Gentili dottori, chiedo un consiglio in quanto negli ultimi anni, direi dall'inizio della pandemia

1 risposte
Gentili dottori,
chiedo un consiglio in quanto negli ultimi anni, direi dall'inizio della pandemia in poi, ho visto la lucidità mentale di mia madre diminuire in modo notevole. Era una persona estremamente sveglia ma negli ultimi 5 anni peggiora sempre più.
Lei ha 69 anni e mi rifiuto di pensare che sia una questione totalmente di età in quanto lavoro con persone più anziane ma che capiscono tutto perfettamente. Il suo matrimonio è stato un disastro ma non ne ha mai voluto sapere di divorziare. Recentemente ha realizzato bene di avere buttato la sua vita e anche se lei dice di no, per me da quando ha aperto gli occhi, ha iniziato anche a essere depressa.
- non esce di casa se non per buttare la spazzatura (il resto lo faccio io per lei)
- non ha voglia di alzarsi dal divano dove passa tutta la giornata a leggere notizie, ricette, gossip, nonostante il medico le abbia detto di camminare o dovrà prendere in alternativa le pillole per il colesterolo, dunque trascura la sua salute
- non capisce che giorno della settimana sia e a volte, anche se glielo dico, lo dimentica nuovamente
- quando va dal medico non riesce a fare le domande che vorrebbe perché mi ha spiegato che davanti alle persone si blocca mentalmente. Se si fa degli appunti dimentica di averli con se.
- dimentica i miei orari di lavoro, che sono identici da ormai quattro anni
- non ricorda decisioni prese un momento prima. Ad esempio le è stato chiesto se preferiva pagare con carta o contanti. Lei ha preferito con carta, la ragazza si è alzata per prendere il pos e quando è tornata lei aveva il portafoglio in mano per pagare in contanti.
- succede spesso che se le fai una proposta, lei è come se non sentisse niente ma un secondo dopo dice la stessa cosa. Esempio: magari possiamo comprare le mele questa settimana. Silenzio. Pochi secondi dopo: compriamo le mele questa settimana? (sembra che senta una parola sola, in questo caso "mele")

Temo che sia l'effetto dello stress prolungato e la convivenza con il marito che la distrugge ogni giorno di più. Che approccio dovrei seguire per escludere che non sia altro? Dallo psicologo non ci vuole andare ma non so se possono esserci altri motivi come malattie.

Grazie anticipatamente a tutti
Buonasera, verifichi che la signora in questione non assuma molte Benzodiazepine (alias gli ansiolitici/sonniferi) che tra gli effetti avversi possono dare amnesia.
In caso contrario deve farla visitare da un medico in primis per capire se l'amnesia sia legata ad uno stato depressivo o ad una forma iniziale di demenza.
Cordiali saluti.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.