Gentili dottori buongiorno. Da qualche giorno mi è stata diagnosticata un'orticaria (comparsa impro

1 risposte
Gentili dottori buongiorno.
Da qualche giorno mi è stata diagnosticata un'orticaria (comparsa improvvisa di chiazze rosse sulla schiena e sulla pancia non in rilievo) che non sappiamo da dove derivi, infatti tra qualche giorno dovrò fare l'esame delle IGE in quanto attualmente prendendo l'antistaminico è l'unico che potrei effettuare (così mi è stato detto) intanto per scartare o meno alcune allergie alimentari ed al pelo del coniglietto in quanto ne ho uno a casa (anni fa avevo già avuto un coniglietto ma senza problemi). Desideravo chiedervi a tal proposito alcune informazioni:
-mi è stato cambiato antistaminico, prima assumevo il robilas, adesso il rupafin. Quest'ultimo mi causa una leggera sonnolenza e vorrei evitare l'assunzione al mattino come facevo con il precedente, è possibile saltare la dose mattutina e ricominciare a prenderlo direttamente la sera? Premetto che alle 19 assumo estilax, dopo cena il deursil e prima di andare a letto il vagostabil per un riposo notturno più adeguato. Potrebbero esserci interferenze?
-con questo tipo di antistaminico è possibile consumare un calice di vino al pasto ogni tanto o può essere pericoloso?
-dovrei evitare attualmente tutti gli alimenti con alto contenuto di istamina non sapendo se si tratta di qualcosa alimentare o ambientale?
-se fossi allergica al pelo del coniglio potrei avere solo reazioni cutanee o dovrebbero esserci altri sintomi? tosse, starnuti, etc??
Scusate per le tante domande, ma essendo la prima volta che mi capita vorrei togliere determinati dubbi. Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità
L'allergia eventuale al coniglio non causa orticaria. Una terapia efficace sono gli antistaminici, che possono causare i noti effetti collaterali. Quindi è necessario provare fino a che non si trova l'antistaminico che causa meno disturbi. In ogni caso è importante consultare un allergologo per una corretta gestione dell'orticaria

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.