Gentili Dottori, buonasera. Vi scrivo in merito alla mia iperidrosi, per la quale, a seguito di visi

1 risposte
Gentili Dottori, buonasera. Vi scrivo in merito alla mia iperidrosi, per la quale, a seguito di visita specialistica, mi è stata data una cura con ossibutinina da provare, poiché focalizzata in più distretti quali, mani, piedi, ascelle, viso (in quest'ultimo caso, cosiddetta iperidrosi gustativa, scatenata con determinati tipi di cibi, quali, carni grasse, e junk food, addirittura al solo pensiero di mangiarli...). Ora, non ho ancora iniziato la terapia poichè sono spaventato dagli effetti collaterali (ho letto addirittura di glaucoma, aritmie, ecc...); so che è dato anche in età pediatrica, ma posso stare tranquillo o è rischioso ?? Inoltre, come faccio a sapere che è iperidrosi primaria e non secondaria ? Quali esami dovrei fare per capirlo ?? Sin da quand'ero piccolo, ho delle cisti alla tiroide, ultima volta controllate un anno fa, per ora benigne, non di grosse dimensioni...potrebbero queste scatenare l'iperidrosi...?? Grazie, buona serata.
Buonasera,
segua bene le indicazioni che le ha dato il dermatologo e inizi con serenità la cura. Il trattamento è solitamente ben tollerato e gli effetti collaterali sono reversibili in caso di sospensione.
Le cisti benigne della tiroide, non secernenti, non sono causa di iperidrosi.
Cordiali saluti,
Dottsa Bordin
Dermatologo Bolzano, Verona e Noto

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.