Emorroidi esterne, è consigliato intervenire per eliminarle? A causa di uno stile di vita sedentar

3 risposte
Emorroidi esterne, è consigliato intervenire per eliminarle?
A causa di uno stile di vita sedentario e una pessima alimentazione mi sono venute le emorroidi con un prolasso, e adesso sono visibili a occhio nudo due palline (una piccolissima, l’altra un un po’ più grande) che rimangono esterne. Ho commesso l’errore di non andare da uno specialista, ho semplicemente seguito le indicazioni che ho trovato in internet, dieta, sport, igiene e pulizia e creme specifiche. Dopo quell’episodio doloroso, non ho più avuto problemi. Adesso però sono in dubbio se convenga intervenire chirurgicamente eliminandole per ragioni preventive. Allo stesso tempo ho il timore di peggiorare qualcosa che attualmente non mi crea alcun problema. In questa circostanza, consigliereste l’intervento essendo ormai prolassate? O avendo eliminato la causa scatenante, potrei anche evitare di sottopormi a un intervento?
buongiorno,
le consiglio una visita proctologica con anoscopia. in tale occasione le verranno spiegate le indicazioni per una terapia conservativa o, viceversa, le verrà proposto un intervento chirurgico( e quale procedura chirurgica).
il ''fai da te'' come ha detto lei stessa non è consigliabile.
saluti cordiali
drssa mulas

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Probabilmente da quello che descrive l'intervento non è attualmente indicato, ma le consiglio vivamente di farsi vedere da uno specialista in proctologia, così da poter valutare la situazione, poter prendere la decisione migliore e seguire una terapia corretta.
Cordiali saluti
Dr.ssa Cavallo
Buongiorno, le consiglio un visita proctologica con anoscopia per valutare la sua patologia e porre indicazione a terapia o altre procedure. La rimozione preventiva non è un opzione, un'eventuale indicazione chirurgica deve essere ben indicata, anche perché è necessario valutare la patologia emorroidaria o il prolasso e capire quale sia il problema. Saluti

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.