Egregio Dottore, Avendo un rischio cardio vascolare alto, un uomo di 89 anni (affetto anche da diab

1 risposte
Egregio Dottore,
Avendo un rischio cardio vascolare alto, un uomo di 89 anni (affetto anche da diabete 2, ipertensione e IRC severa) fa uso di cardioaspirina 100mg ormai da quasi una trentina d'anni.
Questo farmaco può essere gastrolesivo (in fondo il principio é aspirina, anche se a dosi ridotte; peraltro non giova nemmeno ai reni).
Il foglio illustrativo ne suggerisce l'assunzione a stomaco vuoto (prima dei pasti).
Gli effetti gastro lesivi sarebbero invece ridotti o annullati a stomaco pieno, ma forse anche l'efficacia della cardioaspirina diminuirebbe.
Secondo lei, quando sarebbe meglio assumerla?
Attualmente il INR va benissimo.
Si potrebbe usare tale parametro per decidere se si può assumere anche a stomaco pieno o meno?

Grazie.
Cordiali Saluti
Mariio
Buongiorno,
da anni prescriviamo la Cardioaspirin a stomaco pieno proprio per minimizzare la gastrolesività.
L’INR non serve per valutare il rischio emorragico dell’acido acetilsalicilico, il componente della Cardioaspirin.
Si può eventualmente, sentito il medico curante, passare al Cardirene 75 mg/die, cioè ad un dosaggio lievemente inferiore.
In teoria si dovrebbe assumere 1 mg pro kg di peso per l’ effetto antipiastrinico, ma ciò vale soprattutto per le persone o molto magre o molto grasse.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.