Come disinfettare e sterilizzare il ponte ingoiato una volta espulso?

5 risposte
Come disinfettare e sterilizzare il ponte ingoiato una volta espulso?
lo lavi per bene con acqua e sapone e poi lo lasci immerso in acqua ossigenata per qualche ora , infine lo porti al dentista per inserirlo in sterilizzatrice prima di ricementarlo.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Metta dei guanti , lo lascia sotto acqua corrente fredda per 1 minuto, poi lava con acqua e sapone, poi lo lascia immerso in acqua ossigenata per 4 ore. A questo punto può portarlo in studio.
Nel caso si tratti di una corona o un ponte in lega e ceramica la clorexidina è il disinfettante che consiglierei, perchè ha un azione inibente sia su batteri che su virus e funghi. E' un prodotto da banco in farmacia ed è venduto come colluttorio: è preferibile la versione al 20% La sua attività diminuisce in presenza di materiale organico, per cui è consigliabile eseguire una pulizia preliminare con acqua e sapone liquido con l'ausilio di uno spazzolino da unghie per rimuovere eventuali residui organici dal manufatto protesico e poi sciacquare il tutto ed immergerlo in un bicchiere contenente il colluttorio a base di clorexidina (non contenente alcool, altrimenti puo' macchiare) per mezz'ora. Volendo essere più sicuri, si puo' successivamente immergere in acqua bollente per 20 min la protesi. Ma solo nel caso di una metallo ceramica. Attenzione a non utilizzare l'ipoclorito di sodio (amuchina o candeggina) poichè non è indicato in presenza di metalli.
Buongiorno , consiglio di usare la candeggina e poi lo dia al suo medico che provvedere ad inserirlo in autoclave.

Distinti saluti
Vaja Dr Fabio
Prenota subito una visita online: Corona ceramica - 1 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Autoclave

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.