Che effetto dovrebbe dare un farmaco omeopatico contro ansia? Tempo di effetto e simile (breve tempo

5 risposte
Che effetto dovrebbe dare un farmaco omeopatico contro ansia? Tempo di effetto e simile (breve tempo azione) di un farmaco di medicina tradizionale?
Un medicinale omeopatico, diversamente da un farmaco chimico, è prescritto sulla base di una attenta personalizzazione che considera la persona nella sua globalità (e valuta la specificità dell'ansia della persona). In questi casi inoltre è consigliabile per ottenere risultati concreti e stabili un Counseling medico globale che si fonda su due presupposti fondamentali: 1) i sintomi e i segni derivanti dalla sofferenza non sono nemici da sopprimere, ma segnali da accogliere, decifrare e comprendere; 2) una visione dell'essere umano come sistema globale. Partendo da ciò si può efficacemente curare la sua ansia riequilibrando tutto il suo organismo attraverso colloqui medici che mi permettono la prescrizione personalizzata di terapie naturali e innocue: Floriterapia di Bach, la Psicoprobiotica, l’Omeopatia Omotossicologica, la Nutraceutica e la Fitoterapia che permettono di offrire al paziente un sistema di cura completo che nella sua sinergia è molto di più di una semplice somma dei vari elementi. Un sistema che produce i seguenti reali benefici: il lenimento sintomatico, la rivitalizzazione metabolica, il recupero di forze e del buon umore e la disintossicazione. Sono a sua disposizione per informazioni telefoniche. Qualora lei abitasse lontano da Roma sono possibili colloqui medici on line. Cordiali saluti!

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno
Condordo con quanto detto.
In sintesi, il farmaco omeopatico non possiede un foglietto illustrativo che dica "... specifico contro l'ansia" . Il farmaco omeopatico raggiunge il suo scopo quando riequilibra tutte le funzioni squilibrate del paziente. Ciò accade quando è ben scelto dal terapeuta ed in tal caso anche l'ansia sarà meno pressante o forse anche risolta.
Buona salute
l'azione di un farmaco omeopatico non è comparabile a quello di un farmaco di sintesi perché agiscono con modalità e su livelli diversi: quello omeopatico agisce su base biofisica, quello di sintesi su base chimica. Quello omeopatico viene prodotto e prescritto con dosi infinitesimali (cioè ultramolecolari) per cui non dà effetti collaterali a differenza di quello di sintesi, che invece viene prescritto spesso a dosi crescenti e può anche indurre dipendenza, soprattutto nel caso di benzodiazepine. Se lo stato ansioso è trattato da tempo con ansiolitici, questi ultimi non possono affatto essere sospesi per non avere sindrome da astinenza, tuttavia possono essere somministrati anche contemporaneamente al medicinale omeopatico, almeno inizialmente. Infatti l'omeopatia tende ad aumentare la risposta ai farmaci di sintesi poiché stimola la reattività generale dell'organismo per cui è possibile ottenere gli stessi effetti riducendo progressivamente il dosaggio degli ansiolitici fino a toglierli del tutto. I tempi di azione dell'omeopatia variano in rapporto allo stato di salute della persona ed al tempo di assunzione degli ansiolitici: quanto migliori sono le condizioni di salute e quanto più recente è l'assunzione degli ansiolitici, tanto più rapidi e duraturi saranno gli effetti dell'omeopatia. Altrimenti è necessario aspettare qualche settimana. Se ha bisogno di altre informazioni, mi faccia sapere. Cordialmente
Non posso che allinearmi con il pensiero dei colleghi e non aggiungo nulla di più a quanto già esaustivamente detto.
Cordialmente
Il farmaco omeopatico personalizzato prescritto a seguito di accurata raccolta dell'anamnesi biopatografica remota e prossima, insieme alla conoscenza dell'attualità esistenziale, nel suo caso l'ansia sia essa cronica che episodica, agisce attivando i meccanismi reattivi di riordino fisiologico per una salute stabile nel tempo...e molto spesso anche piuttosto rapidamente! Saluti

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.