Cari dottori, ho 38 anni e mezzo, nullipara. Da un anno a questa parte il mio ciclo, sempre regolare

1 risposte
Cari dottori, ho 38 anni e mezzo, nullipara. Da un anno a questa parte il mio ciclo, sempre regolare e di 28 giorni è sceso definitivamente a 26. La mestruazione è cambiata per consistenza e durata, spesso ho cicli abbondanti e uno strascico di spotting fino al giorno 9. La scorsa estate, per quattro mesi di fila, ho sofferto di vampate di calore, sopportabili, sporadiche, ma c’erano. Da tre mesi ho lubrificazione nettamente ridotta, è successo dall’oggi al domani, e anche secchezza vulvare. Le perdite bianche le vedo nei giorni ovulatori, poi sono nettamente inferiori a quello che erano prima. Tutto questo mi fa sperare a un inizio di perimenopausa (dico sperare perchè sono esausta di avere il ciclo). Adesso, lo scorso ottobre ho fatto una eco per controllare i due fibromi che ho, il ginecologo mi ha accennato a un possibile ovaio policistico, cosa mai diagnosticata prima da nessuno, e non ho mai avuto i sintomi tipici dell’ovaio policistico in vita mia. Poi mi ha detto “hai la fertilità di una diciottenne” e questo mi ha scoraggiato perchè vorrebbe dire menopausa tardiva? L’ecografia è stata fatta al 19pm, mi ha detto che ha visto il corpo luteo e nel referto c’è scritto che entrambe le ovaie hanno follicoli inferiori a 12. Inferiori a 12 è una riserva scarsa a 38 anni? Dati i sintomi sopra riportati, secondo voi posso pensare di trovarmi già in perimenopausa essendo nullipara con menarca a 11 anni? Vi ringrazio molto.
Lei ha un problema ormonale e non è la menopausa . Quando il ciclo si riduce ci sono dei ormoni come la prolattina che rallentano la funzionalità ovarica riducendo così il flusso .Dovrebbe controllarla facendo uno screening ormonale. Per quanto riguarda la secchezza vaginale sicuramente avete un infiammazione vaginale che ve lo passate a vicenda tra lei e il suo compagno e dovete eliminarlo entrambi curandovi senza avere rapporti liberi finchè non siete guariti entrambi. A sua Disposizione

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.