Buongiorno, vorrei sapere se la Tecar Terapia eseguita solo con 1 elettrodo, senza la piastra metall

8 risposte
Buongiorno, vorrei sapere se la Tecar Terapia eseguita solo con 1 elettrodo, senza la piastra metallica (che solitamente si utilizza sul lato opposto da trattare) è ugualmente efficace, o se il risultato cambia.
Grazie
Buonasera, per quello che indica la ricerca scientifica in ambito fisioterapico, la tecarterapia non è una terapia efficace per le patologie muscolari o articolari, a prescindere dal numero degli elettrodi. Inoltre, in base al suo problema, si possono trovare numerose strategie di trattamento.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buonasera, esistono strumenti di tecarterapia che hanno un funzionamento monofasico, quindi non necessitano di piastra, ovviamente la loro efficacia dipende dalla potenza della macchina stessa, ed è molto soggettiva. La tecarterapia è un ottimo strumento soprattutto per la fase infiammatoria del problema.
Cordiali saluti
Buongiorno, esistono Tecar che non necessitano di due elettrodi. L'efficacia della terapia dipende dalla natura del problema da trattare.
Saluti!
Buongiorno,
Indipendentemente dall'utilizzo di macchinari vari, stà affrontando il suo problema un po più in profondità il suo problema?
Cordialmente
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 20 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno, esistono Tecar che non necessitano di due elettrodi.
Io utilizzo ad esempio anche una tecar di questo tipo.
È molto importante il ragionamento clinico del fisioterapista anche dietro la scelta dell’impostazione dei parametri da utilizzare per la risoluzione di una determinata patologia, avvalendosi in primis di una valutazione clinica.
Buongiorno. Esistono tecar nelle quali la “parte della piastra” è integrata nel manipolo. L’efficacia della tecar in generale varia a seconda della potenza del macchinario e dell’esperienza dell’operatore. Personalmente ritengo che l’approccio con terapie strumentali vada sempre integrato dalla terapia manuale e dall’esercizio specifico. Cordiali saluti.
Buongiorno, bisognerebbe capire per quale tipo di problematica viene usata la tecar caso per caso. Io uso un apparecchio che possiede sia la versione con la piastra staccata dal manipolo, sia la versione che integra entrambi nel manipolo e sinceramente quando serve la scelgo in base alla zona da trattare. La cosa importante è usarla con criterio quando serve e integrarla con metodo magari più efficaci e attivi. Cordiali saluti
Buongiorno. Per rispondere alla sua domanda, esistono vari tipi di macchinari di tecar terapia, che hanno funzionamento differente in base al produttore. Alcune hanno solo l'elettrodo, altre hanno elettrodo e piastra/cerotto. L'efficacia della tecar risulta discutibile indipendentemente dal macchinario, può essere utile in fase acuta per alleviare nel breve termine il dolore. Cordiali saluti

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.