Buongiorno, volevo chiedere per favore un parere. Io ho devitalizzato un dente presso una clinica od

6 risposte
Buongiorno, volevo chiedere per favore un parere. Io ho devitalizzato un dente presso una clinica odontoiatrica e mi hanno limato il dente per farlo diventare un moncone, mi hanno messo su una corona provvisoria e dopo due giorni si è spezzato il moncone e caduta la corona provvisoria, sono tornato alla clinica e mi hanno messo un perno per rinforzare il dente e mi hanno detto che devo pagare il lavoro di rinforzo, volevo chiedere se aspetta me il rinforzo o rientra nella garanzia, grazie
Questi sono accordi che vanno presi prima di iniziare il lavoro...

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Per i lavori odontoiatrici non esiste garanzia legale ma è un comportamento morale garantire il proprio lavoro , in questo caso ha ceduto una parte sua ,il perno è in più .
Il perno è una cosa in piu' , ma il punto è che se si spezza un moncone nel giro di pochi giorni , vuol dire che è stata fatta una valutazione sbagliata circa la reale tenuta del moncone . Le conseguenze rientrano nel comportamento etico del professionista .
Buonasera, non spetta ad un collega valutare l’operato di un medico. Non sono questo è le sedi appropriate per questo tipo di valutazione.
Buona serata
Vaja Dr Fabio
LA valutazione iniziale è stata errata.
A rigor di logica dovrebbe pagare la sola differenza di costo fra la ricostruzione e l'inserimento del moncone.
Se non la fanno pagare ci rimettono loro, e mantenere la reputazione dello studio non è nel loro interesse: non è il LORO studio.
Sono cose infatti che facilmente capitano nelle "cliniche" dove lavorano per lo più giovani medici pagati a percentuale di prestazione, a DIFFERENZA DELLO STUDIO TRADIZIONALE, di proprietà del dentista che ci lavora, che ci tiene a "farsi pubblicità" trattando bene i suoi pazienti, e rimediando direttamente senza gravare sul paziente ad eventuali (inevitabili, siamo esseri umani) errori commessi.
-. .- - Non accettabile comunque la richiesta di pagare l'intera prestazione: roba da ESIGERE (lo dice la legge) la restituzione dei soldi eventualmente versati e rivolgersi altrove.
Non esiste una sorta di garanzia. esiste solamente un preventivo. Se interviene qualcosa di nuovo sul dente, a meno che il lavoro sia stato eseguito male, non può essere a carico del dentista. Difficile dire ora come comportarsi. Magari si faccia venire incontro economicamente. Doveva quantomeno essere avvisato di possibili rischi relativi ad un trattamento

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.