Buongiorno, sono una ragazza di 26 anni, questa mattina appena sveglia mentre ero sdraiata a pancia

1 risposte
Buongiorno, sono una ragazza di 26 anni, questa mattina appena sveglia mentre ero sdraiata a pancia in giù con il cuscino posizionato vicino al collo dove percepivo meglio i battiti, ho avvertito, in quattro occasioni con pause variabili, una sorta di "click" sincronizzato con il battito cardiaco.

Sebbene abbia sostenuto una visita cardiologica a febbraio, la crescente preoccupazione mi spinge a considerare un ulteriore esame.
La lettura online mi ha fatto riflettere sul possibile prolasso della valvola, soprattutto considerando le frequenti palpitazioni quotidiane che generano ansia.

Gradirei il suo consiglio in merito.
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Sebbene la sensazione di un "click" sincronizzato con il battito cardiaco che hai descritto possa essere associato ad insufficienza mitralica, può avere diverse cause, e molte di esse potrebbero non essere gravi. Tuttavia, è comprensibile che la tua preoccupazione sia aumentata, a causa delle palpitazioni che percepisci.

Innanzitutto nei soggetti giovani va considerata la familiarità per insufficienza mitralica (cioè dovresti chiedere ai tuoi parenti di primo grado se anche loro hanno sofferto di questa patologia).

Per dirimere ogni dubbio dovresti eseguire un ecocardiografia (un esame non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per studiare l'attività cardiaca). Eseguendo quest'esame potrai avere certezza della tua condizione o escluderla.

Considera inoltre che l'80% delle persone presenta un'insufficienza valvolare mitralica lieve che non ha nessun significato prognostico.

Prenota questo esame e nel frattempo vivi serenamente.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.