Buongiorno, sono una ragazza di 23 anni. Soffro di ansia e sono ipocondriaca. Da circa 1 mesetto ho

3 risposte
Buongiorno, sono una ragazza di 23 anni. Soffro di ansia e sono ipocondriaca.
Da circa 1 mesetto ho male (non sempre) ad entrambi le orecchie, dovuto forse ad un colpo d'aria. Non ho ne febbre ne male alla gola e ho notato una perdita di peso di 6 kg (non so in quanto tempo però, diciamo che in questo mese ho drasticamente cambiato regime alimentare). Palpandomi il collo ho notato dei linfonodi, uno particolare gonfio sotto all'orecchio desto, dolente al tatto e mobile. Ho effettuato un'ecografia al collo e questi sono i risultati :

La tiroide è in sede, di normali dimensioni (DAP LD:14mm LS: 15mm) con profili regolari, ecostruttura ipoecogena, finemente granulosa. Nel lobo sin, nel ||i inferiore, nodulo ipoecogeno di 5 mm privo di significativa vasolarizzazione.
Quadro di tireopatia cronica con associato nodulo.
Le parotidi sono in sede di dimensioni ed ecostruttura nella norma, senza formazioni solide o liquide a carattere patologico.
Le ghiandole sottomandibolari sede di dimensioni ed ecostruttura nella norma, senza formazioni solide o liquide di carattere patologico.
In sede laterocervicale, nel 2 livello, linfonodi megalici, a sin ( almeno 5) dai 17 ai 25 mm) e a dx (almeno 3) dai 15 ai 31 mm) con
Vascolarizzazione ilare, con indice di Solbiati conservato e centro germinativo evidente, a carattere reattivo : follow-up ecografico a 1 mese.

Potete aiutarmi a leggere meglio questo esito..? Si tratta di tumore o altre malattie gravi? Sono in super ansia.. Non riesco più a ragionare.
Grazie
Nessun tumore.
Il nodulo tiroideo è di scarso significato clinico in base ai referti riportati (da ricontrollare tra 1 anno).
Ha dei linfonodi reattivi cioè infiammatori.
Qualcosa, verosimilmente otite, ne è la causa.
Completi il tutto con un prelievo per VES/PCR emocromo, TSH, FT3 FT4, ATPO AAT e Calcitonina.
A seguire, consulenza otorinolaringoiatrica.
Stia serena.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
signora buongiorno. non ha neoplasie stia tranquilla. piuttosto se il disturbo alle orecchie è bilaterale e compaiono linfonodi reattivi verosimilmente dovrebbe completare l'indagine sulla tiroide con ormoni ed autoanticorpi visto che l'eco parla di diffusa disomogeneità di tipo granuloso
Necessario completare con dosaggio di tsh ft3 ft4 ab anti tpo e ab anti tireoglobulina. Stia tranquilla!

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.