Buongiorno. Sono una donna di 42 anni.Dopo una trombosi emorroidaria, risolta con daflon e proctolyn

2 risposte
Buongiorno. Sono una donna di 42 anni.Dopo una trombosi emorroidaria, risolta con daflon e proctolyn, durante la pulizia,dopo l' evacuazione, vedo sul bordo dell'ano un' escrescenza fastidiosa ma non dolorosa, abbastanza dura che rientra solo manualmente per poi riuscire all' evacuazione successiva.Una volta rientrata non dà alcun fastidio.Le mie evacuazioni sono regolari, non rilevo alcun sanguinamento. Mi sono sottoposta a visita proctologica e mi è stata diagnosticata una piccola vascolarità al ponzamento. Al secondo controllo il referto indica marisca anale. Ho un dubbio: può una marisca fuoriuscire solo dopo l' evacuazione e rientrare con la spinta manuale o è sempre presente sul bordo dell' ano? Grazie per il servizio che offrite e soprattutto grazie a chi potrà rispondermi.
Buongiorno,
la marisca anale è propria della rima ano-cutanea (è una neoformazione della cute) e non deve rientrare nel canale anale. Non esegua più la spinta manuale. Se dovesse darle fastidio per l'igiene quotidiana può pensare di toglierla attraverso un piccolo interventino.
Cordialmente

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
La marisca è un eccesso di cute perianale: non provi a farla entrare nel canale anale, che non è il suo posto.
Saluti

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.