Buongiorno Sono una donna di 31 anni affetta da asma e da poliposi nasale e facciale (attendo di es

1 risposte
Buongiorno
Sono una donna di 31 anni affetta da asma e da poliposi nasale e facciale (attendo di essere operata).
Nel corso degli ultimi 2 anni, la patologia si è riacutizzata e secondo lo specialista, la causa è da ricercare nel reflusso gastroesofageo. In merito a quest’ultimo, devo ammettere che non ho particolari fastidi ed anzi, non avrei mai nemmeno pensato di averlo (se non in gravidanza). Però effettivamente da un controllo con ORL, mi sono stati rilevati dei segni di GERD.
Assumo (su consiglio medico) gaviscon dopo i pasti, pariet al mattino (da febbraio)
e foster mattino e sera. Tengo monitorata l’asma attraverso il rilevatore di pef e mi aggiro sempre intorno ai 450/480/500 ml. Avverto però da mesi ormai, non appena sveglia, del bruciore in gola e talvolta al petto che si risolve non appena mi alzo dal letto e come una certa difficoltà a fare dei respiri profondi.
Inoltre avverto anche della sensazione di muco in gola e nella zona retronasale e un qualcosa che sento salire e scendere sulla schiena(zona bassa), quando inspiro profondamente, come se fosse del catarro. Questa “cosa” che sento salire e scendere l’avverto per lo più se in posizione supina o seduta, ovvero non appena appoggio la schiena, avverto (sempre inspirando profondamente) come del catarro appunto (specifico che non ho tosse).
Potrebbero essere collegati all’asma? Oppure si tratta di sintomi prettamente legati al reflusso?
Grazie mille
Buongiorno, da come descrive i sintomi sembra che siano legati al reflusso. Il pef mi sembra idoneo. Non riferisce dispnea ma se vuole stare più tranquilla potrebbe fare una spirometria eventualmente con test di reversibilità.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.