Buongiorno! Sono una donna di 25 anni, lo scorso anno, in luglio 2023, mi è stato diagnosticato HPV

1 risposte
Buongiorno!
Sono una donna di 25 anni, lo scorso anno, in luglio 2023, mi è stato diagnosticato HPV ceppi 6,11,42 e 52, alla colposcopia con biopsia mi è stata inoltre diagnosticata una cervicite cronica erosiva che mi è stata successivamente cauterizzata, ma nessun problema relativo a HPV. A distanza di sei mesi ho effettuato un altro HPV test e un Pap test, l'HPV test è risultato negativo ai ceppi ad altro rischio e il Pap test positivo ad una lesione LSIL, in seguito mi è stata prescritta una colposcopia che è risultata negativa, suggerendomi di effettuare un ulteriore Pap test + colposcopia a distanza di un anno. In ogni caso mi è stato consigliato di fare vaccino Gardasil 9, di cui per ora ho fatto 2 dosi su tre, nonostante fossi stata precedentemente vaccinata con Cervarix. E a marzo 2023 mi è stato rimosso un piccolo condiloma all'entrata del canale vaginale, che poi non si è più ripresentato. Per sicurezza dopo ulteriori sei mesi, ovvero adesso, ho effettuato un altro test HPV che analizzava sia i ceppi a basso rischio che ad altro, risultando positiva solo al ceppo 42. Ho un fidanzato che vorrebbe fare i test per le malattie sessualmente trasmissibili per poter smettere di utilizzare il preservativo, in quanto io prendo la pillola. Nonostante tutto ciò che è successo durante questo anno, sono ancora potenzialmente contagiosa? Posso contagiarlo? Il ceppo 42 è responsabile di eventuali verruche genitali? Scusate e grazie.
Buongiorno. Sicuramente il suo partner deve eseguire indagini specifiche. Le consiglio avere solo rapporti protetti. E eventualmente modificare la terapia

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.