Buongiorno, sono un uomo di 40 anni e circa 6 mesi fa ho avuto un distacco di otoliti che mi provoca

1 risposte
Buongiorno, sono un uomo di 40 anni e circa 6 mesi fa ho avuto un distacco di otoliti che mi provocavano vertigini.
In cura con un Otorino mi venivano praticate delle manovre che mi inizialmente risolvevano il problema ma dopo pochi giorni le vertigini ritornavano ed ero costretto a ripetere le manovre fino alla completa risoluzione del problema, il tutto in un lasso di tempo di circa 15 giorni.
Dopo qualche settimana, avverto nella mia testa un senso di malessere che inizia ad affliggermi quotidianamente; per rendere l'idea è come una vertigine che sta per partire ma in realtà non parte e contestualmente avverto senso di stordimento e leggera instabilità nell'equilibrio.
Ricontatto il medico specialista che inizialmente mi aveva risolto il problema il quale mi visita ma non trova nessuna anomalia e dice che il mio è uno stato d'ansia e mi suggerisce di farmi una bella vacanza...Ringraziando il Cielo non sono mai stato un tipo ansioso e non soffro di ansia.
Al giorno d'oggi sono circa 6 mesi da quando ho iniziato ad avere il problema e purtroppo mi porto dietro questo fastidioso senso di malessere che mi affligge quotidianamente. Premetto che all'inizio ho anche consultato un fisioterapista pensando che il problema derivasse dalla cervicale (tutto ok), ho fatto anche risonanza magnetica al cervello e relativo consulto con neurologo ma tutto regolare, ho fatto cura con Enzaver su consiglio del medico curante ma anche qui nessun beneficio.
Potete darmi un vostro parere o consiglio per uscire da questa fastidiosa problematica?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che potranno darmi una mano d'aiuto.
Buongiorno Carissimo,
Le consiglio una RMN del rachide cervicale senza mdc perché il problema potrebbe essere proprio Il rachide cervicale.Faccia anche gli esami ematochimici di routine.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.