Buongiorno, sono un ragazzo di 29 anni e da qualche anno soffro di ansia generalizzata. Ieri,

1 risposte
Buongiorno,

sono un ragazzo di 29 anni e da qualche anno soffro di ansia generalizzata.

Ieri, dopo vari episodi successi ultimamente, ho consultato uno psichiatra che mi ha molto rassicurato sulla mia sintomatologia e sulla mia somatizzazione.

(Premetto, comunque, che ho già fissato una visita i primi di Aprile per iniziare un percorso con una psicoterapeuta, cosa di cui il dottore è stato molto felice.)

Lo specialista mi ha prescritto Efexor i primi 7 giorni da prendere dopo colazione, poi sempre Efexor fino al prossimo controllo (metà maggio)

Parallelamente, mi ha detto di avere a portata di mano Lorazepam e di prendere gocce al bisogno (max due volte al giorno) perché i primi 5/10 giorni l'Efexor potrebbe agitarmi un po'.

Mi ha spiegato, inoltre, che l'Efexor POTREBBE portare mal di stomaco, cali della libido, tremori, agitazione generale come scritto sopra.

Stamattina ho preso la prima compressa di Efexor e per ora mi sento abbastanza "normale", sicuramente vivo come una cosa molto "forte" il fatto di iniziare a prendere psicofarmaci e per questo mi piacerebbe ricevere rassicurazioni a riguardo; lo specialista mi ha detto che dopo questo mese tornerò ad essere come prima e i miei sintomi spariranno (non ho voluto dilungarmi troppo su questo aspetto, comunque i sintomi a grandi linee sono: disagio in situazioni sociali, ansia sociale, agorafobia e claustrofobia, irrequietezza, necessità di muovermi rapidamente in alcune situazioni e circostanze..).

Vi ringrazio per il vostro tempo e sono molto tranquillo e fiducioso per il prossimo futuro: voglio solo tornare a stare bene.
Buongiorno, prima di tutto complimenti per l'inizio del suo percorso "per tornare a stare bene" come giustamente ha detto. Per quanto riguarda gli effetti collaterali, anche gli antidepressivi (nel suo caso Efexor ovvero Venlafaxina), come qualsiasi altro farmaco per qualsiasi tipo di patologia, potrebbero darne. Tra questi appunto l'agitazione che giustamente il collega le ha descritto e per cui le ha consigliato il Lorazepam. Ma come per tutti gli effetti collaterali, non è detto che si verifichino e anche se così fosse, la maggior parte sono in genere destinati a regredire. Spero di esserle stata utile, buona giornata

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.