Buongiorno, scrivo per mio papà - 68 anni - fumatore fino a ottobre 2017 (data della diagnosi di ca

1 risposte
Buongiorno,
scrivo per mio papà - 68 anni - fumatore fino a ottobre 2017 (data della diagnosi di carcinoma).
CA Squamoso di 3.6cm - polmone sinistro con interessamento dei linfonodi mediastinici - terzo stadio. Dopo 3 cicli di chemioterapia neoadiuvante il tumore si è ridotto ed è stata possibile l'operazione di lobectomia superiore. Istologico successivo pulito e quindi non ha dovuto fare cicli di chemio adiuvanti.
Successivi controlli ok fino alla data del 23/01/2024 dove alla TAC si evince:
A sinistra si segnala la comparsa di un addensamento basale sinistro a margini irregolari, meritevole di correlazione clinica ed eventuale ulteriore approfondimento con PET. Si rilevano inoltre esili strie fibrotiche nella medesima sede.
Gli esami del sangue fatti poco prima della TAC evidenziano un proteina C reattiva a 2.93 su un massimo di 0.50. CEA e NSE negativi (ma lui non ha mai marcato neanche quando il tumore era certo).
Nella mia ignoranza, so che i margini irregolari nel maggior numero di casi è sintomo di malignità.
Lui nel complesso sta bene tranne della tosse sporadica (stava bene anche quando aveva il tumore.. è stato scoperto per caso dopo essere andato in pronto soccorso per una pancreatite).
Vorrei avere un Vs parere, se possibile.
Ringrazio per la disponibilità.
Buon giorno, grazie della Sua mail. Nonostante la specializzazione in oncologia, il nostro centro è più dedicato alla flebologia ed alla "circolazione veonsa ed arteriosa", pertanto la mia risposta non può essere aggiornata ai piùmoderni standard oncologici. MI pare che il trattamento eseguito sia stato efficace e che i medici che lo seguono siano molto competenti . Le posso dire quello che farei per me stesso se avessi una situaizone come quella di papà, dato che siamo quasi coetanei. L'addensamento a margini irregolari, come Lei giustamente nota, va approfondito e non lasciato a se stesso. Frei una Pet.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.