Buongiorno, ringrazio in anticipo per le risposte. Ho 36 anni, una vita regolare e non sedentaria,

2 risposte
Buongiorno,
ringrazio in anticipo per le risposte. Ho 36 anni, una vita regolare e non sedentaria, non fumo.
Ieri mattina e poi di nuovo ieri sera ho notato la presenza di sangue rosso sulle feci. Definirei la cosa come una macchia sulle feci.
Questa mattina ho controllato con più attenzione e c'era una sfumatura rossa che potrebbe essere sangue.
Non mi è mai successo prima. Nel corso della giornata ho poi avuto la sensazione di mutande umide tutto il giorno e la sera controllando ho notato presenza di materiale che definirei biancastro.
La sera prima e credo di ricordare nei giorni precedenti ho avvertito prurito all'ano e pulsazioni, con al seguito anche fastidio nella medesima zona.
In questi ultimi mesi ho avuto fastidi addominali soprattutto sui fianchi e nella parte bassa della pancia che la mia dottoressa curante ed un gastrologo hanno diagnosticato come IBS.
Non ho notato modifiche nella mia regolarità intestinale, a parte rumori di vario tipo ed un certo meteorismo.
Ho già prenotato su questa piattaforma una visita proctologica e domani cercherò di raggiungere il mio medico curante per un confronto.

La mia paura, come immagino sia già successo ad altri, sia che la mia situazione addominale associata alla perdita di sangue debba essere ricondotta ad un tumore del colon-retto. Capisco che non sia possibile smentire tale timore via web, ma volevo capire con voi che mi leggete se almeno il mio timore ha un senso oppure no. Mettere per iscritto mi aiuta anche a ricordare cosa voglio dire domani allo specialista.
Cordiali saluti
La statistica la dovrebbe far star tranquillo: la maggioranza degli episodi di ematochezia (perdita di sangue dall'ano) sono di origine benigna.
Quindi dovuti a ragadi, emorroidi o altre lesioni benigne.
Sia tranquillo ed attenda con fiducia la visita proctologica, che sicuramente saprà far luce sull'origine del sanguinamento.
Saluti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Gentile paziente, la giovane età e la breve descrizione dei segni e sintomi che ha riportato, lasciano propendere per una patologia benigna. Tuttavia fa più che bene a lasciarsi visitare da uno specialista che saprà sicuramente aiutarLa ad identificare l'origine del problema e risolvere i Suoi timori. Cordiali saluti.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.