Buongiorno mio figlio a settembre a causa di un linfonodo ha fatto la cura endovenosa in ospedale pe

1 risposte
Buongiorno mio figlio a settembre a causa di un linfonodo ha fatto la cura endovenosa in ospedale per 17 giorni con l'antibiotico ceftriaxone. Vista la situazione non è migliorata i medici chirurgici hanno deciso di togliere il linfonodo. Dopo il ritorno a casa mio figlio accusa dei dolori fortissimi all'addome torniamo all'ospedale e gli hanno diagnosticato i calcoli alla cistifellea probabilmente causati dall'antibiotico .adesso sta facendo la cura con acido ursedissicolo. Da un paio di giorni ha la bocca amara, ho letto su internet che possono essere i calcoli. Mi devo preoccupare per questo sintomo? Sarà il fegato? Quanto tempo occorre che si possano sciogliere i calcoli? Possonon provocare una pancreatite? Mi scusi dalle tante domande ma il controllo l'abbiamo fra due mesi. Grazie.
Gentile utente, se vi sono calcoli alla colecisti e vi è stata una colica biliare, vi è indicazione all'intervento di colecistectomia.
Saluti
Marco Sanges

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Roberto Ernesto Sessa

Roberto Ernesto Sessa

Chirurgo generale

Roma

Augusto Sinibaldi

Augusto Sinibaldi

Gastroenterologo, Omeopata, Chirurgo generale

Firenze

Dario Di Trapani

Dario Di Trapani

Urologo

Milano

Danilo Coco

Danilo Coco

Chirurgo generale

Ancona

Michele Talso

Michele Talso

Urologo

Milano

Emanuele Daglio

Emanuele Daglio

Urologo

Genova

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 129 domande su Calcoli
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.