Buongiorno, mi interessava un parere di altri specialisti oltre a quello del mio medico curante, in

1 risposte
Buongiorno, mi interessava un parere di altri specialisti oltre a quello del mio medico curante, in merito a questa diagnosi avuta dopo una risonanza magnetica (che doveva essere anche con mezzo di contrasto ma che è finita male vista la mia reazione al farmaco).

"8.91.2 RMN ENCEFALO E TRONCO ENCEFALICO SENZA E CON MDC Motivo dell'esame: acufeni.
Complesso ventricolare cerebrale in sede mediana, di forma eampiezza nella norma. Nella norma l'ampiezza degli spazi liquorali corticali e delle cisterne della base cranica.
Qualche puntiforme iperintensità di segnale sulla compatibile con esito vascolare è riconoscibile nella sostanza bianca Nella sequenza a suscettibilità magnetica non si osservano depositi di emosiderina.
In diffusione non si osservano lesioni ischemiche recenti.
Non rilievi particolari alle strutture della linea mediana.
Non rilievi particolari al pacchetto acustico facciale e alle strutture endo linfatica dell'orecchio interno.
Dopo somministrazione endovenosa di mezzo di contrasto (Prohance 16 ml) si èverificato un evento avverso caratterizzato da malessere, senso di mancamento e ridotta saturazione di ossigeno (80%); l'esame è stato immediatamente sospeso e il paziente è stato estratto dalla sala RM e trattato con successo. Non è stato pertanto possibile acquisire immagini dopo la somministrazione di mezzo di contrasto endovenoso."
Buongiorno, in questo referto l'unica alterazione sono le puntiformi iperintensità di segnale compatibile con esiti vascolari. Si tratta di minuscole "cicatrici" riferibili molto probabilmente a piccolissime ischemie avvenute in passato (per passato qui si intende da circa uno - due mesi fa andando indietro). Sono molto piccole e non numerose. Le cause di queste microischemie sono da ricercare nella presenza di fattori di rischio cardiovascolari sia modificabili sia non modificabili. Parliamo quindi di età avanzata, familiarità, ipertensione arteriosa, dislipidemia, sovrappeso o obesità, sedentarietà, fumo di sigaretta, diabete eccetera. È necessario identificare la presenza di una o più di queste condizioni e eventualmente trattarle.
Per quanto riguarda l'acufene, non è correlato a questo tipo di alterazioni e alla loro sede.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.