Buongiorno, mi è stata diagnosticata patologia emorroidaria di II grado, soffro da sempre di stipsi.

2 risposte
Buongiorno, mi è stata diagnosticata patologia emorroidaria di II grado, soffro da sempre di stipsi. Mi è stato prescritto Angioton Plus Retard (in più cicli), un lassativo osmotico, una pomata da applicare. Sto terminando la cura ma vedo pochi miglioramenti perché bruciore e fastidio compaiono quasi ogni giorno dopo banali attività quotidiane. Con mio marito vorremmo anche provare a cercare una gravidanza: è vero che con la gravidanza peggiorano le emorroidi? Sarebbe secondo voi possibile ricorrere alla legatura delle emorroidi (senza dover ricorrere alla chirurgia) prima di intraprendere una gravidanza? Ha controindicazioni a lungo termine (recidiva/incontinenza)? Soffro anche di una mutazione genetica della coagulazione (fattore V di Leiden eterozigote), non so se può essere utile come informazione, grazie.
Buonasera,
Secondo me deve aver pazienza, sicuramente il proctologo che la segue le ha dato una cura adeguata.
Purtroppo è vero, in gravidanza le cose possono peggiorare. Decida insieme al medico che la sta seguendo la soluzione più adeguata al suo caso.
Auguri per tutto

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Sicuramente un ciclo di legatura elastica delle emorroidi potrebbe portarle un temporaneo beneficio se sono emorroidi di II grado e sapendo che un disturbo della coagulazione aumenta il rischio di sanguinamento. Ma bisogna anche approfondire il cronico problema della stitichezza con specifici esami diagnostici. Con la gravidanza potrebbe peggiorare, come pure la sua malattia emorroidaria.
Cordialità

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.