Buongiorno. In seguito ad una RM senza contrasto, 73 anni, fatta in seguito a insorgenza di confusi

1 risposte
Buongiorno.
In seguito ad una RM senza contrasto, 73 anni, fatta in seguito a insorgenza di confusione mentale soprattutto in momenti di stress, mancanza di concentrazione, sensazione di vuoto interiore, incapacità a relazionarsi con il presente, il referto riporta quanto segue.
Non evidenti alterazioni dell'intensità di segnale dei tessuti dell'encefalo.
Assenza di aree di ristretta diffusività.
Ventricoli cerebrali in asse e di regolare volumetria.
Ampi gli spazi pericorticali a livello della base e della convessità.
Il neurologo parla di inizio di demenza; lo psichiatra di depressione.
Al momento la terapia prescritta prevede farmaci antidepressivi (da 15 giorni) e integratori per la memoria (da 2 mesi), ma lo stato confusionale associato ad angoscia e prostrazione sono pressocché immutati.
Grazie
Buongiorno, a mio avviso per parlare di inizio di demenza ci vorrebbe qualche dato in più, in particolare bisognerebbe vedere dei test neuropsicologici che permettano di valutare in modo approfondito se ci sono dei reali deficit in qualche dominio cognitivo e se ci sono di quale entità sono.
Per quanto riguarda invece la terapia antidepressiva, è troppo presto perché faccia effetto. Bisogna pazientare ancora almeno 15 giorni. Invece gli integratori bisognerebbe vedere quali sono, e, se hanno una efficacia ce l'hanno in tanto tempo. Anche qui due mesi sono pochi.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.