Buongiorno, ho settant'anni. In data 16 ottobre ho fatto un'ecografia mammaria bilaterale da cui ris

1 risposte
Buongiorno, ho settant'anni. In data 16 ottobre ho fatto un'ecografia mammaria bilaterale da cui risultava in sede areolare sinistra presenza di masserella ipoecogena (solida) a contorni netti, regolari e policiclici del diametro di 1 cm. E' stata quindi consigliata l'esecuzione di ago aspirato.
In data 22 ottobre ho fatto una mammografia bilaterale, che ha dato come risultati: Classificazione BI_RADS: 1. Densità mammaria ACR:2
Immediatamente dopo la mammografia ho fatto una visita senologica, il cui referto recitava: Mammelle ptosiche, simmetriche; note di MFC senza apprezzabili reperti clinici sospetti alle mammelle ed ascelle anche in relazione al dato ecografico a sinistra. Si consiglia rivalutazione dopo agobiopsia ecoguidata.
In data 5 novembre è stata eseguita l'agobiopsia, che riporta quanto segue:
Emazie, numerosi elementi prismatici iperplastici, talora con moderate dismetrie nucleo-citoplasmatiche, talora in aggregati papillari con core fibro-vascolare, alcuni nuclei nudi bipolari di fondo.
Quadro citologico di proliferazione papillare, NAS. E' indicato esame istologico.
Categoria diagnostica: ATIPICO.
In data 6 novembre ho fatto una visita senologica, la cui conclusione diagnostica riporta: si mette in nota per intervento chirurgico.
A voce mi è stato detto che l'intervento (non urgente, e da eseguire in day-hospital) è consigliato per escludere eventuali problemi futuri. Vorrei quindi conoscere il suo parere in merito, e soprattutto se posso rimanere tranquilla in attesa della chiamata,
Grazie e cordiali saluti
Buona sera. Suggerisco l'asportazione chirurgica della masserella, per avere tutte le informazioni del caso, definitive. Resto a disposizione per ogni chiarimento, porgo cordiali saluti.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.