Buongiorno, Ho 64 anni, svolgo lavoro sedentario da ufficio e non pratico attività sportiva da anni

1 risposte
Buongiorno,
Ho 64 anni, svolgo lavoro sedentario da ufficio e non pratico attività sportiva da anni.
Non ho mai avuto problemi particolari nella zona collo, ad eccezioni di sporadici torcicolli fin dall’età adolescenziale.
Circa due mesi fa ho iniziato a percepire “scricchioli” al collo: prima occasionali due-tre al giorno, progressivamente sempre più continui e quindi oggi praticamente quasi a ogni movimento del collo. E’ iniziato poi anche un leggero dolore nel trapezio sx sempre su movimenti bruschi.
Non percepisco invece formicolii, perdita di forza negli arti etc…
Quello che mi ha sorpreso è la rapidità di incremento della percezione di scricchioli nei movimenti: non ho subito nessun trauma o episodi similari
Consultato il medico di famiglia ho effettuato risonanza magnetica con il seguente referto.

Regolare l’allineamento dei metameri cervicali nel piano sagittale e le dimensioni del canale osseo.
La corda midollare non presenta anomalie morfologiche o di segnale.
Non si evidenziano alterazioni di segnale del tessuto osseo vertebrale a carattere evolutivo.
Sostanzialmente conservata l’ampiezza dei dischi intersomatici C2-C3, C3-C4 e C4-C5.
Pressochè completa scomparsa per riassorbimento degenerativo del tessuto discale a C5-C6 e C6-C7 con sostituzione adiposa reattiva stabilizzata nel tessuto osseo delle limitanti somatiche e becchi osteofitici nello spazio prevertebrale.

Cosa consiglia di fronte a questo quadro?
Ringrazio sentitamente
Sempre un consulto Neurochirurgico per visionare le immagini ed effettuare una visita accurata.
In ogni caso la Medicina dispone oggi di molti trattamenti conservativi non chirurgici che possono fare al caso suo.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.