buongiorno ho 42 nn fumo nn bevo e faccio un vita sana! ogni giorni faccio i miei dodicimila passi .

1 risposte
buongiorno ho 42 nn fumo nn bevo e faccio un vita sana! ogni giorni faccio i miei dodicimila passi . A fine agosto mentre passeggiavo ho iniziato ad avere un po di batticuore dopo una leggera salita a cui é seguito un senso di vuoto allo stomaco/ petto che mi è salito in testa e il cuore mi ha iniziato a battere forte( anche con giramento di testa) poi è passato per poi ricominciare ... il tutto durato un paio di ore. Mi é successo dinuovo dopo qualche giorno , vado in farmacia e nel tracciato riescono a registrare una coda di questo evento, Anche in questo caso senso di vuoto a livello di petto stomaco che ti sale alla testa e senti in cuore battere forte , dopo un po in cui gli episodi continuavano sempre piu intesi iil medico di base mi ha detto di premere sugli occhi e la situazione si é normalizzata .La cardiologa in seguito al mio racconto e al tracciato della farmacia iin cui si evidenziava un coda di estrasistola sopraventricolare con tachicardia mi ha inquadrato il disturbo come tpsv,! il mio cuore è sano , infatti la dottoressa ha ripetuto tracciato fatto eco al cuore e fatta prova sottosforzo! Iniziat terapia con un antiarirmico frequil 150 dopo due giorni sono andata in ps perchè a seguito della stessa sintomatologia ( svuoto di stomaco /petto cuore in gola) il mio cuore iniziava a fare due battiti regolari e un frullio finche al ps sotto osservazione i battiti sono ricominciati a salire e scendere fino a centotrenta /centoquaranta .mi hanno fatto una flebo con seloken e tutto si é nomalizzato! tranne un ennesima notte insonne,,, sospendo frequil e prendo seloken cento sono arrivata a mezza al mattino 1/4 sera perchè altrimenti i battiti erano bassi e poi la mezza dose di sera mi dava senso di oppressione toracica quando camminavo e sensazione di nn riuscire respirare a pieni polmoni,( adesso va meglio) ,, I disturbi iniziali nn si sono ripresentati a parte una forte insonnia che nn capisco se è legata al farmaco o a questo periodo non facile,,, sarei orientata allo studio elettrofisiologico ma ora per ragioni di famiglia nn posso affrontare questa indagine,, i battiti sono dopo il selokem al mattino sui 58/62 per poi arrivare sui 68/70 fino alla successiva somministrazione Un holter potrebbe essere utile per vedere se il farmaco funziona? Ultima domanda io ho fatto il vaccino covid ultima dose il 7 luglio e i disturbi sono iniziati il 24 agosto. mi chiedo se potrebbero essere collegati? grazie
Invece dello studio elettrofisiologico potrebbe essere sufficiente un monitoraggio esterno di lunga durata. Diversi cardiologi hanno a disposizione questa metodica. Con tale dispositivo si può fare una diagnosi conclusiva (esistono varie possibilità diagnostiche) e poi passare alla ablazione della aritmia , valutate le condizioni cardiologiche complessive. Non vi sono relazioni con il vaccino

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.