Buongiorno. Ho 34 anni e in data 12.11.2021 sono stato sottoposto ad un intervento di circoncisione

1 risposte
Buongiorno.
Ho 34 anni e in data 12.11.2021 sono stato sottoposto ad un intervento di circoncisione totale per fimosi relativa.
Il post operatorio è andato abbastanza bene. Ad oggi i punti messi in sede operatoria sono pressochè caduti tutti, a parte dei punti che mi sono dovuto far rimettere in data 20.11.2021 in PS in quanto, probabilmente a seguito di caduta precoce di alcuni punti, mi sanguinava la ferita....

Il gonfiore, mi sembra, sia scomparso totalmente, tuttavia dal giorno dell'operazione noto una certa difficoltà nella minzione, peraltro non lamentando fastidi "interni" o altro.

Cosa può essere? Spero non sia nulla di grave e che la cosa si risolva spontameneamente non avendo la possibilità, sia per motivi di lavoro che familiari, di sottoporti ad eventuali altri controlli / interventi, qualora necessari...
Mi sapete dire?
Grazie mille !
La circoncisione è un intervento del tutto superficiale, di fatto più plastico/dermatologico che urologico, non interessando in alcun modo strutture dell'apparato urogenitale interno. Pertanto i suoi disturbi urinari, che peraltro lei non caratterizza in alcun modo, potrebbero avere un'altra origine, che dovrebbe essere valutata direttamente. L'unica ipotesi che possiamo porre, un po' più coerente con l'intervento, è che talora lo sbocco esterno dell'uretra (meàto) nel primo periodo, come tutto il resto della supersficie del glande, tende a modificarsi e a perdere transitoriamente di elasticità. Quetso può talora causare un lieve collabimento delle labbra del meàto, con una certa riduzione del flusso urinario. Tutto quanto dovrebbe stabilizzarsi definitivamente entro qualche settimana.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.