Buongiorno, ho 29 anni e mi è stata diagnosticata in settembre una steatosi epatica di primo grado e

1 risposte
Buongiorno, ho 29 anni e mi è stata diagnosticata in settembre una steatosi epatica di primo grado e fegato ingrossato tramite ecografia, mentre i reni appaiono normali, e dagli esami del sangue sono emersi i seguenti valori:
AST 42, ALT 128, GGT 51, creatinina a 1.30 e urea 38.
Ripetuti gli esami dopo 4 mesi, durante cui ho seguito una dieta e fatto attività fisica, calando 10 kg (sono alto 1,91 e peso adesso 89 kg), i risultati nuovi sono i seguenti: AST 29, ALT 57, GGT 28, urea 33, mentre la creatinina è praticamente stabile a 1.32.
Volevo chiedere: questo valore della creatinina può essere strettamente legato alla steatosi epatica o devo indagare più specificatamente in ambito nefrologico?
Grazie.
Carissimo utente, la steatosi epatica ( condizione patologica e foriera di sindromi metaboliche da resistenza insulinica) è legata alla ingestione di carboidrati che eccedono le nostre capacità metaboliche. Per cui dovresti caso mai fare gli esami metabolici di tipo glicemia, insulina, peptide c, emoglobina glicata curva glicemica ed insulinemica da carico di glucosio ( almeno 4 prelievi). La creatinina è un indice di funzionalità renale: può alterarsi nel caso di una sindrome metabolica ( come quella che coinvolge la steatosi epatica). Fammi sapere. UN abbraccio:))

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.