Buongiorno , ho 28 anni , è da prima di natale che soffro di sudorazione la notte , prima molto acce

1 risposte
Buongiorno , ho 28 anni , è da prima di natale che soffro di sudorazione la notte , prima molto accentuata , poi dopo antibiotico prescritto dal medico molto meno, principalmente è quelle 2/3 ore dove mi sveglio un po sudato sulla schiena dove dormo principalmente in posizione supina.
Sono molto ipocondriaco quindi leggendo su internet magari adesso è diventata una piccola ossessione e questo non ne giova.
Durante la giornata sto benissimo non ho dolori a parte il reflusso gastrico , febbre zero ( a parte prima di natale fatta una piccola influenza ) , ho un prospetto anche della pressione sanguigna , la mattina varia da 120 / 80 ai 130/83 mentre la sera si aggira tra i 135 / 80 e i 140/86.
Premesso che sono ingrassato nell'ultimo anno e dovrei perdere una decina di kg.
Al tatto non sento gonfiore di linfonodi in giro per il corpo ecc .
Devo preoccuparmi oppure può essere appunto l'ansia , ipocondria ecc ?
Grazie mille per chi mi può dare rispota.
Buongiorno,
la causa più probabile in un paziente giovane che soffre di sudorazione notturna è l'ansia.
Tuttavia posso capire che, se ha letto su internet, lei possa essere spaventato dalla possibilità di un linfoma, pertanto, se non si rilassa diventa un circolo vizioso.
Dunque faccia un RX torace ed una ecografia addome ed un emocromo.
Quando vedrà che sono negativi è verosimile che affronterà meglio l'ansia.
Saluti.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.