Buongiorno gentili dottori, chissà che non possiate aiutarmi a distanza. Uomo, 38 anni. Ad Agosto

1 risposte
Buongiorno gentili dottori, chissà che non possiate aiutarmi a distanza.

Uomo, 38 anni. Ad Agosto sullo stinco mi compare un grosso edema valutato da dermatologo ("eritema nodoso") ortopedico ("periostite") e fisiatra.

Fatte RM ("moderato ispessimento delle parti molli pre-tibialo con intenso edema di 4,5cm; normale trofismo e la intensità del segnale dei muscoli..."), ecografie dell'addome, raggi al tronco e vari esami del sangue anche a sfondo reumatologico. Presenti solo gli ANA a basso titolo, ulteriormente valutati non significativi.

Arriviamo al dunque. Sin da ragazzo ho sempra avuto i valori della CPK lievemente elevati (intorno ai 250) a suo tempo giustificati dai medici per via dello sport.

Conservo tutt'oggi un buon tono muscolare, soprattutto alle gambe ma ahimè sono almeno 3 anni che non svolgo attività fisica escludendo le scale di casa: il valore tutt'oggi conserva questo moderato sfasamento in occasione di due prelievi effettuati a distanza di un mese l'uno dall'altro, in due ospedali diversi: 259 prima, 226 poi.

Oggi dell'edema alla gamba rimane solo un'ombra. Ciononostante avverto tutt'oggi dei fastidi più o meno importanti poco sopra la caviglia.

Domanda: questo benedetto Cpk alto potrebbe rientrare in una mia caratteristica che non abbia significato patologico? Che cosa potrei fare?

Come unica altra caratteristica che mi riguarda: un'area ipoecogena in un testicolo di piccole dimensioni che sto monitorando ad intervalli regolari.

Molte grazie e auguri di buone feste
buongiorno le cause di ipercpkemie sono moltiplici, la prima
cosa possono esser i farmaci. consiglio di esser seguito presso un centro dedicato alle patologie muscolari al fine di arrivare ad una corretta diagnosi.
cordialità

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.