Buongiorno, faccio una piccola premessa: da 3 anni soffro di faringite 1-2 volte/anno con piccole bo

1 risposte
Buongiorno, faccio una piccola premessa: da 3 anni soffro di faringite 1-2 volte/anno con piccole bollicine rosse che si gonfiano sulla parete nella gola appena mi viene un banalissimo mal di gola e che faticano ad andar via.

Vengo al dunque! Circa 45 giorni fa ho avuto un episodio di mal di gola inizialmente abbastanza lieve che poi è andato peggiorando nei giorni a seguire... non avendo avuto miglioramenti dopo 7 giorni e comparse le bollicine di cui parlavo prima, il mio medico mi ha prescritto l'antibiotico (cefixoral) e il cortisone per bocca (bentelan). La sensazione che avevo era di un miglioramento solo sul dolore, ma continuavo a percepire un forte malessere alla gola: una sensazione di corpo estraneo e linfonodo destro ingrossato, insieme a un fastidio alle corde vocali con voce rauca.

Il mese è trascorso tra alti e bassi... la dinamica è stata questa: mi veniva mal di gola da un lato, poi dall'altro per poi sparire per qualche giorno facendomi pensare che stesse passando tutto... così per 2-3 volte. L'unico sollievo lo provavo nel stare zitta per interi pomeriggi o giornate, quando potevo. Ogni volta che parlavo un po' di più mi sentivo la gola affaticata e si acutiva il dolore.

Ritornata dal mio medico dopo 1 mese e descritto il disturbo, mi ha prescritto del cortisone via aerosol 2 volte al giorno per 1 settimana per sfiammare (pulmist) sospettando una laringite. A cura terminata il mal di gola è scomparso ma è rimasta la sensazione (abbastanza fastidiosa) di corpo estraneo in gola quando deglutisco localizzato sul lato destro del collo, un po' più sotto la tonsilla, quasi a metà collo.

Sarebbe opportuno fare una laringoscopia? O è sufficiente una prima visita dall'otorino? Può essermi in questo mese e mezzo cresciuto qualcosa in gola? Non so più cosa fare... grazie!!
buongiorno, si consiglia una valutazione otorino e in genere nella stessa seduta si può fare anche la fibrorinolaringoscopia con flessibile.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.