Buongiorno, è la prima volta che mi rivolgo a degli specialisti online. È circa un anno che con

1 risposte
Buongiorno,
è la prima volta che mi rivolgo a degli specialisti online.

È circa un anno che con la mia compagna proviamo ad avere un figlio.

A seguito di controlli (spermiogramma e spermiocultura) ho riscontrato diversi dettagli che riducono la possibilità di poterne avere ( motilità rapida al 10% e la presenza di staffilococco aureo).

Ho fatto una cura con antibiotici (lunga 15 giorni) contro lo staffilococco aureo debellandolo del tutto ma il numero degli spermatozoi in soli 3 mesi è passato da 25 milioni a 6 mila e oggi a 500 mila.

Non capisco se la problematica sia attribuibile all'antibiotico.

Cosa ne pensate? Che posso fare? Scusate ma sono estremamente avvilito..
Una recente infezioni delle vie uro-genitali può, a volte, alterare la qualità del nostro liquido seminale. Certamente sarebbe utile ripetere lo spermiogramma (almeno due, secondo le giuste tempistiche) assicurandosi assieme all’urologo/andrologo di fiducia che le modalità di raccolta ed analisi del campione siano corrette e standardizzate, per poi poter intraprendere una terapia iniziale per cercare di migliorare i parametri del liquido seminale

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.