Buongiorno e grazie a chi mi risponderà! La mia storia è un po' lunga a maggio dopo un lutto ho avut

2 risposte
Buongiorno e grazie a chi mi risponderà! La mia storia è un po' lunga a maggio dopo un lutto ho avuto attacchi d ansia che mi impedivano di fare anche le minime cose! Sono andata subito in cura da uno psichiatra/ psicoterapeuta che ancora oggi mi segue e abbiamo iniziato molto gradualemtnw con dropaxin fino ad arrivare a 20 gocce! Sostituite poi da mezza pasticca di eutimil da circa un mesetto (nel mentre secondo lutto, mia sorella il.
23 luglio) in tutto ciò ero arrivata a prendere al giorno 1, 25 mg di xanax totali distribuiti nell arco della giornata, scalando gradualmente! Mercoledì all ultimo controllo abbiamo scalato xanax una 0 25 mattina e una la sera e aumentato eutimil a 3/4 di pasticca il che mi sta portando tanta ansia che prima nn avevo dipende dall auemtno dell eutimil?
Devo dire che la situazione anche la chiusura del mio laboro non aiuta! Ma è possibile che questo aumento di dosaggio e diminuzione xanax mi ha portato ad un aumento d ansia?

Per dormire prendo 18 gocce di ritrovil che mi ha detto di scalare a 16 ma nn ho il coraggio
Buongiorno
Ridurre un ansiolitico (come Xanax) spesso può portare al ritorno dell'ansia per la quale lo stesso Xanax è stato prescritto.
In più forse Eutimil semplicemente è a dosi troppo basse per essere efficace a sua volta sull'ansia. In pratica dobbiamo rivalutare la sua terapia in toto, soprattutto dato che ha avuto un altro lutto recente, che può portare alla comparsa di peggioramento dell'ansia.
RZ

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno,lei necessita di una nuova valutazione anche tenendo conto degli eventi accaduti.Si rivolga di nuovo al suo psichiatra e nel frattempo non sospenda farmaci di sua iniziativa.
Cordialmente

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.