Buongiorno Dottore. Le spiego la mia situazione in sintesi: domenica scorso mi sono alzato con 38.7

1 risposte
Buongiorno Dottore. Le spiego la mia situazione in sintesi: domenica scorso mi sono alzato con 38.7 di febbre, diarrea e una sensazione generale di malessere. Ho pensato subito al peggio, visto il momento attuale, tuttavia dopo l'uso di Tachipirina la febbre è scesa e la mattina dopo non l'ho più avuta, mentre la diarrea èèdurata altri 2 giorni. Tuttavia mi è rimasto un senso di ansia che nei giorni seguenti ha coinvolto la mia respirazione. Sento di dover respirare profondamente e sento come un'ostruzione in gola dovuta quasi a un corpo esterno. In più se ci penso mi viene la tachicardia. Le chiedo se è possibile un eventuale mutamento a livello virale o se è solo dovuto alla mia ansia (che è molta in questo periodo) e alle mie preoccupazioni. La ringrazio per il Suo tempo, attendo una risposta.
Buongiorno.
Ovviamente il virus non arriva a metà del decorso, salvo contatti con individui affetti. Quadri d'ansia sono possibili in questo periodo storico, e possono facilmente mimare una sensazione di modesta dispnea (in assenza da infezione da COVID-19). Un individuo infetto, con riduzione della funzionalità respiratoria da polmonite, invece, più facilmente avrà affaticamento (accentuato) durante anche piccoli sforzi fisici. Inoltre in caso di polmonite la febbre facilmente sarebbe persistente. Dunque le consiglio di cercare di trovare un po'di serenità, non lasci che l'ansia domini la giornata. Eventualmente senta il medico per farsi prescrivere delle gocce di farmaco ansiolitico. Con serenità monitori il quadro. Se dovesse fare esperienza di affaticamento improvviso e peggioramento del respiro, chiami i numeri indicati (come il 1500). Ovviamente nel suo caso l'invito a restare a casa e ad evitare il più possibile il contatto con il prossimo si fa più stringente.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.