Buongiorno Dott.mi chiamo Fabio..chiedo gentilmente se dopo la formazione di sinechie oculari postet

1 risposte
Buongiorno Dott.mi chiamo Fabio..chiedo gentilmente se dopo la formazione di sinechie oculari postetiori..(pupilla in midriasi ma reagente)post trapianto di cheratoplastica perforante per cheratocono al quarto stadio, posso tentare con un collirio per far dilatare la pupilla per cercare di rompere le aderenze?il trapianto e'stato fatto in data 08/10/2020 quindi da due mesi circa,mai avuto problemi di aderenze.grazie
Buonasera, io mi recherei da chi lo ha operato di cheratoplastica per controllo post-operatorio....chi,meglio di lui/lei e' in grado di decidere vedendo il suo occhio,se e' il caso o meno di trattare le sinechie? In alternativa puo' recarsi comunque a visita da un altro oculista ma dubito che si prenda la responsabilita' di intervenire su un occhio operato da cosi' poco....in ogni caso escludo che possa fare da se' come chiede nella domanda.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.