Buongiorno, da svariati anni sono affetta da idrope cocleare che tengo sotto controllo con dieta ipo

1 risposte
Buongiorno, da svariati anni sono affetta da idrope cocleare che tengo sotto controllo con dieta iposodica, terapia idropinica e, all'occorrenza, terapia con Deltacortene, e Lasix. Ora, quattro giorni fa ho avuto febbre e sintomi influenzali e facendo il tampone sono risultata positiva al Covid. Purtroppo avendo avuto delle reazioni allergiche ai Fans, sto curando il Covid con Tachipirina e basta. E vengo al dunque: da due giorni mi si è aggiunta la solita ipoacusia legata all'idrope. Sicuramente nell'orecchio colpito da idrope ma, mi sembra, anche dall'altro. Il Covid mi ha causato forte mal di testa e alle ossa più che grande tosse o raffreddore. In realtà avverto un po' tutta la testa ovattata e, come detto, entrambe le orecchie. Infatti non ho anche l'iperacusia che, spesso, si accompagna all'ipoacusia. Solo questo calo dell'udito generalizzato. Ho quindi contattato il mio otorino, il quale mi ha detto di procedere con la terapia a base di cortisone e Lasix. In internet tuttavia noto che cortisone e Covid insieme non sono esattamente raccomandabili. Che il cortisone, se aiuta l'idrope, blocca il sistema immunitario, consentendo al contempo al Covid di fare danni nel corpo. Vorrei sapere, anche per il futuro, in simili circostanze, come devo comportarmi. Se assumere il cortisone nonostante la presenza del Covid, oppure se aspettare senza il terrore di ritrovarmi sorda una volta tornata negativa. Se qualcuno può aiutarmi, perché sono piuttosto spaventata e il mio otorino non ha risolto i miei dubbi, le mie paure. Grazie.
La tranquillizzo riguardo all'utilizzo con criterio dei corticosteroidi durante il Covid. Anzi, utilizzare corticosteroidi durante l'infezione spesso riduce la violenza della sintomatologia e dei meccanismi flogistici legati all'infezione stessa

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.