Buongiorno. Da qualche settimana sento una pallina all'altezza dell'ATM. Sono andata dall'otorino, i

5 risposte
Buongiorno. Da qualche settimana sento una pallina all'altezza dell'ATM. Sono andata dall'otorino, il quale ha scritto come diagnosi "piccola tumefazione morbida e mobile all'altezza dell ATM". Tra qualche settimana dovrò fare ecografia alle ghiandole salivari e al tessuto cutaneo, ma sono un po'preoccupata. Prima di fare l'ecografia mi recherò da un dentista dato che comunque ho problemi di malocclusione, spesso sento i click quando mastico. C'è da dire che questa tumefazione non è dolente, me ne sono accorta casualmente toccando quella parte. Qualcuno potrebbe dire qualcosa in più in base anche alle esperienze? Grazie mille
Molto probabile che si tratti di un disturbo dell'ATM, anche in base alla sintomatologia che descrive. Corretto richiedere la consulenza di un odontoiatra.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Qualcosa in più si può dire solo visitandola e vedendo le Rx.
Necessario visitarla, probabilmente dall'eco non uscirà nulla a fini diagnostici.
Sicuramente ha bisogno di una visita odontoiatrica, o più precisamente da un gnatologo se la situazione lo dovesse richiedere. Naturalmente così su 2 piedi e senza visitarla non posso dire altro. Per ATM sarebbe meglio una lastra in posizione aperta e chiusa.
Deve farsi controllare da una specialista che si occupi di gnatologia

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.