Buongiorno, Da cinque mesi mi era uscita una pallina nella zona anale dovuto a uno sforzo ad espell

1 risposte
Buongiorno,
Da cinque mesi mi era uscita una pallina nella zona anale dovuto a uno sforzo ad espellere. (Bisogna sapere che io ho problemi di stitichezza da molto tempo, solo che non ne facevo problema) andavo in bagno circa una volta a settimana ed era sempre doloroso espellere, delle volte un pochino di sanguesi vedeva nella carta igenica, fino a quando questa pallina è uscita. È accanto c'è una piccola specie di pelle che pende, e quando la tocco brucia un pò, e quando espellevo c'era un pò di sangue.
Nel momento ero in ansia, ma mi sono detta che forse sparirà.All'inizio mi faceva male sedermi, mi bruciava...
Non volevo andare dal dottore perché sono una persona molto pudica ed era imbarazzante per me dirglielo, quindi non ho aspettato sperando che questa pallina sparisse (ciò che non è accaduto).Ho fatto l'errore di cercare su internet e mi ha fatto salire di più l'ansia perché si parlava di cancro al colon e cose del genere...
Comunque, una ventina di giorni passa vado in bagno ad espellere sempre essendo stitica e vedo che nelle mie feci c'è del muco e quando mi pulisco con la carta igienica vedo due coaguli di sangue, in quel momento ho avuto paura, ma stupida come sono non ho fatto niente. Dopo questo ho iniziato ad avere mal di pancia, volevo vomitare, mi sentivo stanca, non avevo voglia di mangiare, ho perso dei kili; ho cercato i miei sintomi su internet e non vi dico come avevo paura...tutto questo è durato tipo 10 giorni, poi tutto è tornato alla normalità ma avevo ancora questa pallina nell'ano.
Ho cercato di mangiare più frutta e fibre, e le mie feci erano più morbide.

Ho cercato di conviverci pensando che forse un giorno sparirà...
La pallina al tatto è morbida e rientra dopo aver fatto le feci, ma quando la tocco si sente comunque una zona morbida.

Devo dire che da quando mi è successa sta cosa sono più in ansia e ho una paura di mangiare troppo perché non voglio essere stitica dopo.
Quasi cinque mesi passano e prendo il coraggio di chiamare il dottore di famiglia. Quando arrivo gli spiego che che è da mesi che ho una pallina nella zona anale, dunque lui mi esamina, e mi dice che non c'è una pallina ma solo una specie di rigonfiamento forse dovuto a una vena, e c'è anche questa specie di "pelle" che si è staccata dall ano e che penzola un pò, ma che non è niente di grave e bisogna solo che si cicatrizzi bene.
Allora io un pò in confusione assicurò al dottore che io ho veramente una pallina nel ano quando defeco solo che ora non si vede perché è rientrata. Il dottore mi risponde che non ha visto niente e mi ha prescritto una medicina contro la stitichezza.
Non mi sono sentita ascoltata, e mi ha fatto ancora più paura, perché e come se non mi credeva.
Comunque è da circa 2 settimane che prendo questo medicina contro la stitichezza e funziona bene, solo che ho ancora questa pallina nel sedere e ho una paura!

Ho l'impressione che il dottore non mi ha ascoltata e ho paura che se non faccio niente questa pallina si aggraverà nel tempo.

Grazie per la risposta.
Probabilmente, da come l ha descritto, si tratta di un semplice nucleo emorroidario che è prolassato all' esterno. ha fatto benissimo a prendere questo farmaco contro la stitichezza. pero se vuole essere piu tranquilla si rivolga ad un chirurgo/proctologo che la rivisitera per confermare la diagnosi. per essere piu precisi puo fare una retto scopia per esaminare dall'interno il canale anorettale e vedere se è presente qualche altra cosa, cosi si mettera con l'animo tranquillo

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.