Buongiorno, da agosto soffro di bruciore epigastrico e dorsale e nelle ultime settimane ho una bocc

1 risposte
Buongiorno,
da agosto soffro di bruciore epigastrico e dorsale e nelle ultime settimane ho una bocca amarissima.
Ho preso pantaprazolo 20 mg per 5 settimane senza risultati: sono andato dal gastroenterologo (che mi ha fatto ecografie) che mi ha aumentato il farmaco a 40 e se non funziona, gastroscopia.
Dopo 10 giorni ancora nessun risultato: dopo i pasti passa circa un'ora e mi arriva una terribile ondata di amaro in bocca.
Il bruciore sembrerebbe ormai molto attenuato.
Il mio medico di famiglia pensava però a reflusso biliare: non ho acidità in bocca ma un gusto amaro.
E' verosimile?
Che cosa fare?
Continuare la terapia o chiedere subito la gastroscopia?
Ho 30 anni, 1.84 m e 69 kg.
Buongiorno.
Quello che sta facendo è il classico approccio farmacologico. A questo dovrebbe associare una alimentazione e stili di vita corretti per questa situazione. Inoltre, Le consiglio una valutazione da medico esperto in medicina funzionale/naturale, che ha una visione sistemica del disturbo e tanti strumenti in più per la terapia, che non sono nel bagaglio di conoscenze degli specialisti classici.
Se non cambia approccio, al persistere della sintomatologia Le faranno fare gastroscopia. Fatta la quale, se negativa, Le consiglio di cambiare approccio di cura. Cordialità.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.