Buongiorno, con grande sospetto di essere allergico o intollerante ad alcuni alimenti, anni fà mi

4 risposte
Buongiorno,
con grande sospetto di essere allergico o intollerante ad alcuni alimenti,
anni fà mi sottoposi a un test allergologico del sangue.
Portando i risultati al medico di base, con mia grande sorpresa mi sentii dire di non essere allergico a nulla
e che tutti sintomi accusati, sono semplicemente causa di nervosismo e stres.
Ora io dico; capisco il fortissimo dolore al fegato (che frallaltro mi viene quando mangio molto fruttosio - ecografia fatta nessuna patologia),

capisco il forte dolore ai reni che ho quando mangio una piccolissima quantità di proteine, ma il forte mal di testa seguito da ingrossamento dei

linfonodi al collo, pressione sanguigna a mille e la forte orticaria che mi viene quando mangio latticini sopratutto mal conservati come

gorgonzola, carne sopratutto maiale, pesce in scatola, pomodori non proprio freschissimi ecc cosa centra con lo stress e nervosismo?
Ormai l'nnalzameto di istamina nell'organismo lo sento dal mattino appena sveglio,
sò già che patirò tutta la giornata per causa di ciò che ho mangiato il giorno prima.
Avvolte riesco a far scendere il livello di istamina mangiando vitamina C o integratori di vitamina D,
bevendo molta acqua e muovendomi molto, ma non sempre ho buoni risultati.
In oltre "da non esperto", mi è venuto un grosso dubbio nel vedere elencati nei risultati del test alcuni alimenti nella voce Allergeni.
Chiedendo al medico cosa fossero, mi ha detto che sono solo elencati alcuni alimenti del test, ma che il segno accanto <0.10 indica che non sono

allergico, ne intollerante ne sensibile a quell'alimento.
Allo stato attuale i grossi sintomi di intolleranze, compreso la grossa orticaria dopo aver mangiato latticini conservati male e pesce in scatola

mi viene ancora.
Mia sorella è fortemente allergica al Nickel e pensando ai sintomi dopo aver mangiato della roba in scatola ho provato a fare la prova della moneta

sulla pelle, ma pur tenendola alcuni giorni non succede nulla.
Sono quì a chiedere possibilmente il parere di un esperto. Riporto in basso i risultati del test:

f1 - Albume d'uovo: <0.10
f15 - Fagioli bianchi: <0.10
f2 - Latte: <0.10
f25 - Pomodoro: <0.10
f26 - Carne di maiale: <0.10
f3 Pesce (Merluzzo): <0.10
f35 - Patate: <0.10
f4 - Grano: <0.10
f75 - Tuorlo d'uovo: <0.10
f83 - Carne di pollo: <0.10

Grazie
Francesco
Buongiorno, in un caso come il suo con malessere perdurante è importante essere seguiti da un medico di fiducia. Gli esami che riporta non indicano un’allergia alimentare come le ha detto il suo medico,, peraltro il test della monetine non è affidabile. Cordial saluti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Solo una piccola percentuale di orticaria è causata da allergia.in molti casi le cause sono di natura pseudoallergica. Pertanto esegua test allergologici per alimenti con prick test dopo adeguata dieta ipoistaminica e test di intolleranza alimentare . La soluzione può essere facile a condizione che vi sia adeguata collaborazione da parte sua. Cordialità.
Salve, si tratta evidentemente di un caso di orticaria cronica, non dipendente da allergia ad alimenti, per cui ci sono molte cause e diverse strategie efficaci da attuare. È un argomento complesso che richiede accurata anamnesi e visita e colloquio a tu per tu con il paziente. Mi contatti pure in privato per fissare una visita.
Cordialmente
Ilaria Menghi
Ritengo pericolosi questi ragionamenti fatti senza una adeguata preparazione. Ci vuole in medico bravo ed esperto per ottenere delle spiegazioni attendibili.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.