Buongiorno, chiedo gentilmente un parere provvisorio di un esperto. Dal luglio 2016 assumo giorn

3 risposte
Buongiorno,

chiedo gentilmente un parere provvisorio di un esperto.
Dal luglio 2016 assumo giornalmente una pastiglia di Escitalopram (10mg), in seguito a un periodo di attacchi di panico e ansia costante.
Ora, a distanza di 4 anni, vorrei provare a liberarmi di questo farmaco che pur avendomi portato molti benefici e stabilità, resta pur sempre un farmaco da assumere ogni giorno.

Il mio cervello, dal primo attacco di panico, è come se abbia aperto una piccola porta che prima non esisteva ..
Sono ovviamente spaventato dall' idea di poter avere di nuovo attacchi di panico; io sto bene e vivo normalmente la mia vita. Lavoro, ho una ragazza e una bimba di 2 anni. Ma resto pur sempre un soggetto ansioso :)

Chiedo un consiglio su come poter affrontare questo cambiamento per provare a tornare alla normalità.

Andrea, 28 anni
Buongiorno,
Sicuramente potrà valutare la graduale riduzione del farmaco facendosi visitare e monitorare da un medico psichiatra.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
La riduzione deve essere molto graduale e monitorata da un esperto. Da valutare anche se può essere aiutato il passaggio da un impego complementare di terapie naturali. omeopatia, fitoterapia, acidi grazzi essenziali, ecc.
Un cordiale saluto
Buongiorno, vista la stabilità del quadro e il tempo da cui assume la terapia, è ragionevole provare l’interruzione, che non deve essere mai brusca, ma molto graduale, impostata e monitorata da un medico. Per il suo disturbo è molto efficace anche la psicoterapia, sia in aggiunta alla terapia farmacologica, quando indicata, sia da sola, quando i sintomi non sono particolarmente invalidanti.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.