Buongiorno avrei una domanda mio marito è stato operato dopo un accidentale taglio netto sovrabracci

1 risposte
Buongiorno avrei una domanda mio marito è stato operato dopo un accidentale taglio netto sovrabraccio destro 4 mesi fa, ha tagliato arteria, muscolo, nervo mediano, nervo ulnare che durante operazione hanno ricongiunto. Dopo 4 mesi ha riacquistato mobilità braccio, mobilità anulare mignolo e sta riaquistando più lentamente pollice e indice. Ma da elettromiografia risulta che il nervo mediano non si è innervato... eppure miglioramenti in quanto a mobilità e forza ci sono stati. Com'è possibile che da elettromiografia semplice risulti non attivo? E cosa si può fare?
Gent.ma.
Consideri che le dita della mano non ricevono la loro innervazione da un solo nervo. Ogni dito riceve fibre nervose da più nervi (ulnare e mediano in particolare) e che gli stessi nervi possiedono dei "collegamenti" fra loro. Dunque, se anche il nervo mediano risulta non funzionante, è verosimile che le prime tre dita della mano ricevano alcune fibre nervose anche da altri nervi. L'elettromiografia, inoltre, è un esame che può non rilevare un'attività nervosa se questa risulta al di sotto della soglia di sensibilità dell'esame.
L'unica cosa utile in questi casi è proseguire con la riabilitazione.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Giuseppe Ventura

Giuseppe Ventura

Fisiatra

Verbania

Luigi Pansini

Luigi Pansini

Neurochirurgo

Bari

Silena Vaccaro

Silena Vaccaro

Osteopata, Terapista del dolore, Terapeuta

Milano

Dario Sandoni

Dario Sandoni

Ortopedico

Sesto Fiorentino

Vincenzo Amato

Vincenzo Amato

Neurochirurgo, Chirurgo vertebrale, Neurologo

Milano

Lucia D'Ingianna

Lucia D'Ingianna

Fisiatra, Posturologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 286 domande su Sindrome del tunnel carpale
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.