Buongiorno a tuti, ringrazio preventivamente chi mi risponderà. Ho effettuato un elettroencefalogram

3 risposte
Buongiorno a tuti, ringrazio preventivamente chi mi risponderà. Ho effettuato un elettroencefalogramma per un concorso militare, durante questo esame mi sono rilassato a tal punto da essermi quasi assopito.
Per far sì che io venga giudicato idoneo il referto non deve presentare questi particolari :
-qualunque forma di parossismo
-ritmi theta/delta protratto e di ampio voltaggio
-onde lente di ampio voltaggio che si accentuano durante le prove di attivazione
-grafoelementi puntuti di ampio voltaggio.

La mia domanda ora è, e possibile che il fatto di essermi assopito abbia potuto intaccare e far si che uno di questi elementi sopracitati si palesi?

Grazie ancora e Buonagiornata.
Assolutamente no. I grafoelementi del sonno sono assolutamente fisiologici e facilmente riconoscibili ad un occhio esperto.
Cordiali saluti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Purtroppo gli esperti di EEG in Italia scarseggiano e certe cose accadono, il suo assopimento può provocare l'attività lenta inibitoira fisiologica in questa condizione ma purtroppo mancando la competenza succede che la possono prendere per attività patologica.Io ho proposto lo standard dell'eeg alle varie società scientifiche ma sono macati i voti per approvare lo standard per es. lo standard dell'ECG esiste dal 1948 grazie ai messicani che lo hanno introdotto.
Buongiorno Gentile Signore Le consiglio di attivare la consulenza neurologica on line che è aperta in questi giorni di chiusura degli ambulatori a causa dell'Emergenza Coronavirus Per e-mail e per WhatsApp è possibile inviare gli esami i referti i tracciati e i CD delle Tac e delle RM per la visione dello specialista

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.