Buongiorno, A seguito di una gravidanza con diabete gestazionale controllato senza insulina, ho par

1 risposte
Buongiorno,
A seguito di una gravidanza con diabete gestazionale controllato senza insulina, ho partorito a febbraio scorso.
La glicemia glicata è sempre stata nei range negli esami eseguiti durante e post parto.
Dopo due mesi dal parto ho eseguito la curva glicemica e i risultati sono stati 85 a digiuno, 201 dopo un'ora e 196 dopo due ore.
Premetto che sono 47 chili per 1.60 m di altezza e faccio attività fisica almeno 2 volte alla settimana, senza considerare passeggiate quasi ogni giorno.
Non assumo mai zuccheri semplici e seguo sempre una dieta mediterranea. Gli sgarri sono molto rari.
Ho mia mamma con il diabete quindi ho familiarità.
Come devo comportarmi ora?
Devo ripetere la curva?
Grazie
Buongiorno, esistono alcune forme di Diabete monogenico (che non dipendono dall'alimentazione, ma dalla mutazione di alcuni geni predisponenti il Diabete). Posto che la sua curva glicemica non è indicativa di diabete, ma di un'alterata tolleranza al glucosio, considerata la sua familiarità e la sua storia clinica, bisognerebbe valutare questa ipotesi diagnostica. Di fatto, al momento, non essendoci una chiara diagnosi di Diabete dovrebbe continuare a curare l'alimentazione e lo stile di vita, ricontrollare periodicamente glicemia e HbA1c e tra un anno ripetere la curva da carico orale di glucosio.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.