Buonasera vi contatto perchè vorrei un parere sulla mia situazione. Circa 6 mesi fa sono stato sotto

2 risposte
Buonasera vi contatto perchè vorrei un parere sulla mia situazione. Circa 6 mesi fa sono stato sottoposto ad emorroidectomia secondo Milligan Morgan e tutt'ora a volte ho dei fastidi nella zona anale, tipo leggero dolore al tatto (come quando si ha un livido) o arrossamento con leggero bruciore; non è nulla che mi limita o pregiudica le azioni quotidiane, volevo solo capire per favore se questa situazione è normale e devo abituarmi a conviverci o devo fare dei controlli. Ps premetto che scarico regolarmente ogni mattina feci morbide e che l' ultimo controllo, con visita e anoscopia, l' ho fatto a metà febbraio e non mi è stato trovato nulla di anomalo, solo un pò di dermatite. Grazie a chi mi risponderà. Saluti.
L'intervento di emorroidectomia può essere gravato da complicanze importanti quali stenosi ed incontinenza, ma questo non è affatto il suo caso ... da quanto racconta il risultato è del tutto soddisfacente, ed è normale che avverta qualcosa di "nuovo", specie se le è insorta una dermatite. Cordialità, LB

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno è purtroppo difficile aiutarla senza visitarla, ma da quanto descrive l'intervento sembra essere andato bene. I fastidi potrebbero essere legati alla dermatite, può eventualmente eseguire una visita dermatologica e periodicamente una visita proctologica se il disturbo non passasse.
Cordiali saluti Dr.ssa Cavallo

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.