Buonasera, vi contatto per una delucidazione in merito alla sifilide. Il mio compagno è risultato p

1 risposte
Buonasera, vi contatto per una delucidazione in merito alla sifilide.
Il mio compagno è risultato positivo a dicembre ed ha intrapreso la terapia datagli dal suo dermatologo (credo peniccillina).
Eseguite le analisi a marzo e giugno i valori sono risultati i seguenti:
Abs ANTI T. Palladium IgG: 18,56 H ( MARZO) - 14,03 H (GIUGNO)
Abs ANTI T. Palladium IgM: 1,79 H ( MARZO) - 0,95 H (GIUGNO)
VDRL 1/64 (MARZO) - 1/8 (GIUGNO)
TPHA QUANTITATIVO 1/2560 (MARZO) - 1/1280 (GIUGNO).
Il suo dermatologo, come già sapevamo, gli ha comunicato che rimarrà per sempre traccia della malattia nel sangue ma che "è guarito".
All'atto pratico, vorrei sapere se nei miei confronti potrebbe essere ancora contagioso (ho effettuato le analisi due volte a gennaio e a giugno e sono sempre risultate negative)...abbiamo avuto dalla scoperta solo rapporti protetti. Nel caso in cui tornassimo ad avere rapporti non protetti, potrebbe ancora contagiarmi?
grazie in anticipo per la risposta
Buongiorno, per giudicare la guarigione dalla sifilide occorre confrontare i valori (la "titolazione") del VDRL prima e dopo la terapia, a distanza di circa tre mesi. Le analisi, così come riportate, indicano che il suo compagno non è più contagioso, ma dovrà continuare il follow-up, come sicuramente vi avrà spiegato il vostro dermatologo.
Sperando di esserle stato di aiuto, le auguro buona giornata.
Dr. Alessandro Laghi

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.