Buonasera. Spiego brevemente la mia storia. A febbraio di quest'anno ho fatto IVG per grave anomalia

1 risposte
Buonasera. Spiego brevemente la mia storia. A febbraio di quest'anno ho fatto IVG per grave anomalia cromosomica del feto ed ero a 21 settimane. Il genetista disse che non era necessario fare accertamenti genetici poiché si è trattato di un'anomalia de novo (una tetrasomia, nello specifico). Ad ogni modo, io e mio marito dopo IVG abbiamo comunque fatto il cariotipo che è risultato perfettamente nella norma per entrambi.
Ci riproviamo, dopo l'ok del ginecologo e nel frattempo inizio a monitorare l'ovulazione con stick. Il picco LH l'ho avuto il 21 aprile sera, per cui credo di aver ovulato il 23 aprile.
Poche settimane fa scopro di essere incinta di nuovo. Ieri, a 6+0, faccio prima eco e si vede embrione di 2mm ma non si rileva attività cardiaca.
Posso ancora sperare che sia andata a buon fine oppure non ci sono i presupposti?
Buongiorno, i presupposti in realtà ci sono, nel senso che quello che è accaduto nella precedente gravidanza, come ha giustamente detto anche lei, prescinde dal cariotipo suo e di suo marito. Le consiglio di ripetere l'ecografia a distanza di 7/10 giorni per capire se la gravidanza è evolutiva o meno, come immagino le avrà consigliato anche il suo ginecologo. Rimango a disposizione per chiarimenti.
Dott.ssa Ludovica Puri

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Paola Mortola

Paola Mortola

Ginecologo

Recco

Prenota ora
Serena Cimorelli

Serena Cimorelli

Ginecologo

Venafro

Prenota ora
Flavia Di Grazia

Flavia Di Grazia

Ginecologo

Catania

Prenota ora
Ecografo 1

Ecografo 1

Ecografista

Scafati

Prenota ora
Paolo Sparano

Paolo Sparano

Cardiologo, Medico di medicina generale

Roma

Giorgio Pietro Folcia

Giorgio Pietro Folcia

Internista, Ginecologo, Ostetrica

Milano

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 187 domande su ecografia ostetrica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.