Buonasera,Spero sia la sezione corretta e, qualora non lo fosse, che possiate darmi una dritta su qu

2 risposte
Buonasera,Spero sia la sezione corretta e, qualora non lo fosse, che possiate darmi una dritta su quale sia.
Sono una donna di 36 anni. Sono alta 160 e peso 47 kg,ho ovaio policistico e sono in cura con eutirox 0.50 per ipotiroidismo sub clinico (Niente noduli né Hashimoto )Arrivo al dunque cercando di non dilungarmi troppo anche se, essendo una situazione particolare a cui nessuno pare sapermi dare una risposta, credo che qualche dettaglio possa tornare utile.Da circa 15 anni vivo una condizione fisica a cui non riesco a trovare un nome. Sono sempre stata magra e asciutta (eccetto I periodi di ipoattivita tiroidea) ma la mia costituzione continua a modificarsi ad intervalli periodici e costanti. Non sono un medico ma ho studiato quanto basta per sapere che la costituzione scheletrica dì una persona non può cambiare da un giorno all'altro. Non parlo di cambiamenti dovuti all'età, e neanche di modificazioni del peso corporeo. Più che di costituzione probabilmente dovrei parlare di ridistribuzione di massa corporea. Non sono mai stata a misurarmi o pesarmi in modo ossessivo, anzi. È più una constatazione obiettiva visto che devo cambiare guardaroba circa 3 volte l'anno dal 2008. Tutto iniziò in quel periodo, con un evento stressante I cui strascichi mi portarono a perdere 5 chili nell'arco di un mese (all'epoca ne pesavo 52, avevo il ciclo due volte al mese e trattenevo molti liquidi). Venni visitata da gastroenterologo, ginecologo, endocrinologo e mi congedarono con la diagnosi di sindrome dell'ovaio policistico. Quando naturalmente mi ripresi e riacquistai peso il fattore più evidente fu che sembrava mi fossi rimpicciolita. Il che era vero. Pur essendo tornata al mio peso I vestiti continuavano a starmi larghi.. passò qualche mese e da un giorno all'altro I jeans che, per fare un esempio, il lunedì mi stavano stretti di gambe e lenti dì vita il mercoledì mi stavano stretti di vita e più larghi sulle gambe. O viceversa. È come se (e sottolineo il "come se" visto che non so esprimermi diversamente) dopo il "rimpicciolimento" iniziale, mi fossi ingrandita nuovamente ma la massa mobile/il peso riacquisito fosse andato a distribuirsi in modo del tutto differente rispetto a prima.E, tutto sommato, ci potevo anche stare. Non ci avrei dato troppo peso. Il fattore che non mi fa vivere in pace ê che queste modifiche avvengano in modo costante. Praticamente ho tre ante dell'armadio piene di vestiti che posso indossare più o meno a rotazione (e se mi va bene)Sono una psicologa, anche se leggendo lo sfogo sembra che debba andarci di corsa. Al terzo o quarto medico che ha alzato le spalle all'esposizione del mio problema ho smesso di chiedere per timore che I miei sembrassero vaneggiamenti di una persona instabile..cosa che in effetti iniziavo a sentirmi. Cerco da anni una risposta che spero arrivi poiché oltre al dispendio in termini monetari ho timore che possa essere qualcosa di più serio della "semplice" ridistribuzione di massa corporea.Io spero vivamente che qualcuno riesca a mettersi nei miei panni (battutaccia, lo so) e indirizzarmi verso una stabilizzazione, o uno specialista, o anche una semplice denominazione di: quanto mi accade. Grazie mille per la pazienza
L'unica spiegazione che mi viene in mente leggendola e che ci possano essere problemi di ritenzione idrica. E' l'unico modo per spiegare queste repentine variazioni di dimensioni" settoriali".

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Si per me glielo dico da Nutrizionista oltre a essere un Endocrinologo e Kinesiologo, ascolti Sig.ra lei ha mai sofferto anche di allergie e inoltre mi dice che aveva il ciclo irregolare 2 volte al mese, mi sembra, la invito a contattarmi per una Sessione di Kinesiologia per capire meglio cosa proporle per risolvere il suo problema a livello Cronoquantistico. Grazie.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.