Buonasera, Sono una ragazza di 29 anni in dolce attesa, e mi trovo nella 14esima settimana, più pre

1 risposte
Buonasera,
Sono una ragazza di 29 anni in dolce attesa, e mi trovo nella 14esima settimana, più precisamente sono a 13+2.
Oggi ho ricevuto gli esiti del bi-test effettuato la settimana scorsa a 12+1.
Di seguito riporto i risultati:
Rischio per età: 1 su 992
Rischio combinato per Sindrome di Down: 1 su 1.455.
Rischio combinato per Sindrome di Edwards e Sindrome di Patau: 1 su 8.046.395.

Misura CRL: 54,0 mm
Misura NT: 1.3 mm
Osso nasale presente

Quello che volevo sapere è se posso stare tranquilla con questi risultati e soprattutto come mai c’è un abisso di numeri tra i risultati della sindrome di down e quelli della sindrome di edward-patau.

Inoltre, confrontandomi con altre ragazze in dolce attesa, i risultati per la trisomia 21 sono molto diversi, ad esempio 1 su 3000/1 su 5000/1 su 10.000. Il mio sembra un rischio più alto.

Rimango in attesa di un riscontro e ringrazio in anticipo per l’attenzione.
Deve fornire ulteriori dettagli (valori ematochimici annessi all'esame).
Comunque tra s. di Down e Edwards + Patau le differenze percentuali sono sempre elevate. La Down resta sempre quella più incidente.
La inviterei inoltre a non fare paragoni con altri pazienti.
Il test comunque è nei limiti della norma, ma come saprà è sempre su base statistica.
Se non si sente tranquilla può sempre effettuare un NIPT.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.