Buonasera, sono una donna di 40 anni e da quasi 2 mesi soffro di insonnia, principalmente con diffi

1 risposte
Buonasera,
sono una donna di 40 anni e da quasi 2 mesi soffro di insonnia, principalmente con difficoltà ad addormentarmi e talvolta risveglio notturno.Non ho subito eventi traumatici di recente, sono però insoddisfatta della mia vita personale e ansiosa in generale (ora ho sviluppato anche la classica ansia di andare a letto e rimanere ore sveglia a guardare il soffitto). Le analisi sono ok, ho però vitamina D molto bassa (13) che sto integrando. Ho preso melatonina per 1 mese ma niente. Certe notti, quando sono più stanca, mi addormento da sola ma il sonno non è riposante; quando non riesco prendo Xanax che però agiscono molto lentamente. Oggi sono stata da un neurologo/psichiatra che mi ha visitato e prescritto mirtazapina, trittico,lendormin e sonirem da prendere tutti insieme la sera...non dubito delle competenze del dottore ma mi spaventa prendere così tanti medicinali, non l'ho mai fatto, e gli effetti collaterali paventati sul foglietto illustrativo sono terrificanti.
Che ne pensate?
Grazie
I foglietti illustrativi dicono tutto ed il contrario di tutto...in effetti comunque mi sembra una terapia un po' "troppo articolata" ...manca la camomilla....!! Forse semplificarla un po' sarebbe anche meglio ....!!

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.